AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Gennaio 2024 - 20:06
Lo cercavano da alcune ore nei campi vicino a casa e lo hanno trovato riverso in un fosso, ucciso con un colpo di pistola. L'arma è del padre, regolarmente detenuta, e il ragazzo, 14 anni, evidentemente sapeva dove la metteva il genitore, un funzionario amministrativo in servizio alla Questura di Modena.
La polizia non ha dubbi sul fatto che si tratti di un suicidio, anche se le motivazioni del gesto sono al momento oscure. Un altro episodio, con esito ben più tragico, dopo quanto accaduto a Rosazza di Biella, mantiene al centro il tema del porto d'armi. Anche qui si valuterà, da prassi, la eventuale omessa custodia e saranno svolti accertamenti per ricostruire il contesto di quanto accaduto. Villa Sorra, un grande parco intorno a una antica residenza nelle campagne di Castelfranco Emilia, solitamente luogo di passeggiate e picnic, questa mattina è stata sfondo di una tragedia ancora insondabile.
L'allarme per la sparizione del giovane, che frequenta un istituto superiore a Modena, un ragazzo sportivo, senza problemi o disagi apparenti, è scattato nella giornata di ieri. La famiglia ha presentato denuncia e il padre si sarebbe accorto quasi subito dell'assenza dell'arma da casa. Le ricerche si sono concentrate nei dintorni nell'abitazione, nella frazione di Gaggio di Piano, nella zona della villa che il 14enne ben conosceva: sentieri, specchi d'acqua, boschetti, battuti da squadre di forze dell'ordine e di soccorso, con l'aiuto dall'alto di un elicottero dei vigili del fuoco e di droni.
Il dramma nel parco di Villa Sorra,antica residenza nelle campagne di Castelfranco Emilia
L'avvertimento ai cittadini, da parte dell'amministrazione comunale, è stato quello di evitare la zona, non ostacolare il passaggio dei mezzi. Un'attività seguita da due Procure, quella ordinaria di Modena e quella per i minorenni di Bologna, che proseguiranno a interessarsi entrambe del caso, ciascuno per propria competenza. Verso le 11, il ritrovamento del corpo, in via Prati. Il sopralluogo di Scientifica e medico legale non ha lasciato incertezze sulla dinamica del gesto: il ragazzino si è sparato.
Non risultano messaggi o biglietti di spiegazione. Il suo telefono, sempre rimasto raggiungibile, è stato preso in custodia e verrà analizzato, per mettere in fila e decifrare gli ultimi contatti avuti dal 14enne. Saranno sentiti testimoni, amici e familiari, ancora sotto choc, per capire quello che dai primi accertamenti non trova un senso.
"L'unica dichiarazione che mi sento di fare sono le condoglianze e l'abbraccio di tutta la città alla famiglia davanti a questa tragedia che colpisce tutta la comunità", dice il sindaco di Castelfranco Emilia Giovanni Gargano.
E sconvolti sono anche i colleghi del padre, accorsi sul luogo del ritrovamento dove lo stesso genitore era presente. L'uomo è un dipendente "civile" del ministero dell'Interno, non un poliziotto dunque, e riveste un incarico in un ufficio amministrativo della Questura.
Oltre al telefono, anche l'arma sarà sequestrata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.