Cerca

Incendi

A Capodanno l'Italia brucia: 703 gli interventi dei vigili del fuoco. A Torino evacuato un condominio

Molti interventi hanno riguardato incendi di cassonetti, alcune autovetture parcheggiate in strada.

A Capodanno l'Italia brucia: 703 gli interventi dei vigili del fuoco. A Torino evacuato un condominio

Sono stati 703 stanotte gli interventi dei vigili del fuoco per incendi riconducibili ai festeggiamenti di Capodanno, in leggero aumento rispetto allo scorso anno, quando furono 646.

Molti interventi hanno riguardato incendi di cassonetti, alcune autovetture parcheggiate in strada.

Il numero maggiore in Emilia Romagna, dove sono stati 101. Gli altri interventi sono stati in Piemonte 46, Lombardia 69, Veneto e Trentino Alto Adige 47, Friuli Venezia Giulia 21, Liguria 42, Toscana 49, Marche 25, Umbria 22, Lazio 74, Abruzzo 16, Molise 1, Campania 38, Basilicata 6, Calabria 9, Puglia 60, Sicilia 52, Sardegna 25.

Tra gli altri, un incendio si è sviluppato alla mezzanotte di ieri in un condominio a Torino. Quattro persone, tra cui due bambini, sono state portate in ospedale per inalazione fumi. L'allarme è stato dato dopo la mezzanotte. Lo stabile si trova in strada del Fortino, nel quartiere Aurora. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco.

Le fiamme hanno interessato tre piani. Sette alloggi sono stati dichiarati inagibili. 

 vigili del fuoco

NEL 2023

Sono stati complessivamente oltre un milione, nello specifico 1.014.400, gli interventi di soccorso effettuati in Italia dai Vigili del fuoco nel corso del 2023, una media di 2.780 al giorno.

Aumentano del 3,34% rispetto al 2022, quando gli interventi furono 981.600: sul totale 239.130 hanno riguardato incendi ed esplosioni, 206.110 soccorsi e salvataggi, 76.420 dissesti statici e 53.030 incidenti stradali.

In Lombardia il numero maggiore di soccorsi, 120.010. Seguono: Emilia Romagna 96.270, Sicilia 94.440, Lazio 90.250, Campania 78.360, Piemonte 76.050, Toscana 71.780, Veneto e Trentino A.A. 67.750, Puglia 57.660, Calabria 39.310, Friuli V.G. 37.400, Marche 37.130, Sardegna 37.070, Liguria 36.910, Abruzzo 27.420, Umbria 25.500, Basilicata 12.430 e Molise 8.630. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori