Cerca

Cronaca

Minaccia il personale sanitario con le forbici: "Datemi le medicine!"

E' successo fuori dal Sert di Rivoli. L'uomo, un 50enne, è stato arrestato

Rivoli

L'uomo, un 50enne, è andato in escandescenze al rifiuto degli operatori sanitari

Quando non gli sono stati dati i medicinali che lui chiedeva ha dato in escandescenze e, agitando un paio di forbici, ha minacciato gli addetti di un Sert (servizio per le tossicodipendenze).

È accaduto a Rivoli, in piazza Togliatti, dove un 50enne è stato arrestato dalla polizia.

I fatti sono accaduti a Rivoli

L'uomo pretendeva dei farmaci e al rifiuto dei medici dell'ambulatorio ha tentato di aggredirli e ferirli.

I sanitari sono riusciti a fuggire e a trovare riparo, chiudendosi a chiave, dentro gli uffici da dove hanno chiamato i soccorsi.

Sul posto sono arrivati i poliziotti delle volanti e quelli delle unità operative di primo intervento.

Gli agenti hanno cercato di convincere il 50enne a uscire dall'edificio e, quando hanno visto che l'uomo non aveva intenzione di arrendersi, hanno fatto irruzione e lo hanno immobilizzato con il taser, per poi procedere all'arresto. 

L'uomo è stato immobilizzato con il taser

Ma che cosa sono i Sert?

Forse non tutti sanno che i Sert Servizi per le Tossicodipendenze (SerT), o Servizi per le Dipendenze patologiche (SerD), sono i servizi pubblici del Sistema Sanitario Nazionale italiano (SSN), dedicati alla cura, alla prevenzione e alla riabilitazione delle persone che hanno problemi conseguenti al disturbo da uso di sostanze, al disturbo da uso di alcol, al tabagismo e alle dipendenze comportamentali, come il disturbo da gioco d'azzardo.

Nei SerT operano professionisti qualificati e specializzati nella dipendenza come mediciinfermieri, sociologi, educatori, assistenti sanitari, assistenti socialipsicologi e personale OTA (Operatore Tecnico per l'Assistenza).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori