AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
28 Dicembre 2023 - 16:18
Maxi operazione della Guardia di Finanza nel Torinese, dove sono stati sequestrati oltre 1500 chili di fuochi d’artificio illegali.
A Venaria e San Maurizio Canavese sono stati rinvenuti oltre centomila articoli pirotecnici, contenenti circa una tonnellata e mezza di materiale esplodente. I proprietari dello stabile nel ciriacese sono stati arrestati, due uomini di origine cinese, denunciati per stoccaggio illecito e omissione di cautele contro gli infortuni sul lavoro.
Le operazioni della guardia di finanza di questi giorni rientrano nelle più ampie attività di prevenzione in vista della notte di Capodanno. Oltre ai due depositi, a Nichelino è anche stato arrestato un 27enne che pubblicizzava online e vendeva botti illegali. Il ragazzo recuperava il materiale da dei fornitori fuori regione (in una produzione artigianale), con dei corrieri che consegnavano la merce ma a quanto sembra erano all’oscuro del contenuto dei pacchi. I botti venivano poi lasciati a un conoscente dell’arrestato, un 60enne residente a Torino.
Il materiale sequestrato dalla Guardia di Finanza
Dentro una cantina, di cui usufruiva il giovane, le fiamme gialle di Nichelino, insieme agli artificieri dei carabinieri di Torino, hanno anche ritrovato circa 24 chili di materiale esplodente. Durante le indagini sono stati intercettati nel centro di smistamento delle poste di Nichelino altri due pacchi indirizzati al 27enne, contenenti ulteriori 11 chilogrammi. Il ragazzo è attualmente accusato di detenzione illegale di esplosivi, mentre il 60enne torinese è stato denunciato per l'ipotesi di concorso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.