Cerca

Cronaca

Li trovano senza biglietto e aggrediscono il capotreno: denunciati

I due hanno compiuto gli atti violenti in due momenti differenti

Li trovano senza biglietto e aggrediscono il capotreno: denunciati

Violenza

Due persone, una ventenne di origine dominicana e un 35enne nigeriano, sono stati denunciati dagli agenti della Polizia di Stato in servizio alla sezione Polizia ferroviaria di Novara e ora sono stati indagati per l'aggressione a due capitreno in due distinti episodi.

Nel primo caso la giovane, trovata senza biglietto, aveva aggredito fisicamente il capotreno, nella sera del 19 dicembre, sull'Intercity Torino-Lecce costringendo il macchinista costretto a fermata straordinaria a Novara.

Il secondo episodio la mattina successiva sul Novara nord-Milano Cadorna in partenza dalla stazione della città piemontese. In questo caso il 35enne è stato denunciato, oltre che per aggressione, lesioni dolose, oltraggio e interruzione di pubblico servizio, anche per ricettazione essendo stato trovato in possesso di documenti rubati.

Nella vasta rete dei trasporti ferroviari, garantire la sicurezza di coloro che lavorano a bordo dei treni è cruciale per il benessere di passeggeri e operatori stessi.

La Polizia ferroviaria di Novara ha denunciato due individui

I dipendenti ferroviari svolgono compiti essenziali, dalla manutenzione e ispezione dei veicoli alla gestione delle emergenze, contribuendo al corretto funzionamento di un sistema di trasporto vitale. Pertanto, assicurare un ambiente di lavoro sicuro è un imperativo che va al di là del rispetto delle normative: è una responsabilità sociale e aziendale.

Innanzitutto, la sicurezza sul lavoro per il personale ferroviario è fondamentale per prevenire incidenti e ridurre i rischi connessi alle attività quotidiane.

I dipendenti che lavorano a bordo dei treni affrontano sfide uniche, come manutenzione in ambienti ferroviari, gestione di situazioni di emergenza e interazione con il pubblico. Un addestramento adeguato e l'accesso a dispositivi di sicurezza avanzati sono essenziali per affrontare queste sfide in modo sicuro ed efficiente.

Inoltre, la sicurezza a bordo dei treni è inestricabilmente legata alla sicurezza del viaggiatore. Un personale ferroviario adeguatamente formato può reagire prontamente a situazioni di emergenza, garantendo un'evacuazione sicura e gestendo incidenti in modo professionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori