Cerca

Cronaca

Incidente mortale sulla strada degli orrori: auto investe un uomo che stava attraversando

L'uomo è morto poche ore dopo a causa del forte trauma subìto

Incidente mortale sulla strada degli orrori: auto investe un uomo che stava attraversando

Tragedia a Gassino nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 22 dicembre.

In strada Bussolino, all'altezza del supermercato Crai, una Opel Corsa ha investito un pedone che stava attraversando la strada, a circa una 30ina di metri di distanza dalle strisce pedonali. Uno schianto, un botto, e poi il silenzio. Subito dopo l'impatto l'uomo a piedi è caduto al suolo, in condizioni gravissime. 

I carabinieri di Settimo Torinese si sono immediatamente recati sul posto, assieme al personale del 118: l'uomo è stato trasportato d'urgenza all'Ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Vani i tentativi di salvarlo: è deceduto qualche ora dopo a causa del fortissimo trauma subìto

L'incidente di oggi pomeriggio in strada Bussolino

Le analisi del manto stradale, asciutto al momento dell'incidente, non hanno evidenziato la presenza di frenate degli pneumatici e in zona non sarebbero installate telecamere di video-sorveglianza per poter cercare di analizzare i filmati. 

Una tragedia, quella di oggi pomeriggio, a cui hanno assistito moltissimi residenti. L'allarme via social, non a caso, è partito immediatamente: "hanno investito un uomo di fronte al Crai: era Ferruccio Provera. Qualcuno sa come sta?". 

Una giornata buia per la collina, che conferma un dato tristemente in aumento: il numero di incidenti mortali in Strada Bussolino, tratto dove gli automobilisti continuano a correre troppo veloce, nonostante i velox mobili piazzati periodicamente e i dissuasori presenti sulla carreggiata.

In rosso, Strada Bussolino, teatro negli anni di troppi incidenti mortali 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori