AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Dicembre 2023 - 23:34
Tragedia a Gassino nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 22 dicembre.
In strada Bussolino, all'altezza del supermercato Crai, una Opel Corsa ha investito un pedone che stava attraversando la strada, a circa una 30ina di metri di distanza dalle strisce pedonali. Uno schianto, un botto, e poi il silenzio. Subito dopo l'impatto l'uomo a piedi è caduto al suolo, in condizioni gravissime.
I carabinieri di Settimo Torinese si sono immediatamente recati sul posto, assieme al personale del 118: l'uomo è stato trasportato d'urgenza all'Ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Vani i tentativi di salvarlo: è deceduto qualche ora dopo a causa del fortissimo trauma subìto.
L'incidente di oggi pomeriggio in strada Bussolino
Le analisi del manto stradale, asciutto al momento dell'incidente, non hanno evidenziato la presenza di frenate degli pneumatici e in zona non sarebbero installate telecamere di video-sorveglianza per poter cercare di analizzare i filmati.
Una tragedia, quella di oggi pomeriggio, a cui hanno assistito moltissimi residenti. L'allarme via social, non a caso, è partito immediatamente: "hanno investito un uomo di fronte al Crai: era Ferruccio Provera. Qualcuno sa come sta?".
Una giornata buia per la collina, che conferma un dato tristemente in aumento: il numero di incidenti mortali in Strada Bussolino, tratto dove gli automobilisti continuano a correre troppo veloce, nonostante i velox mobili piazzati periodicamente e i dissuasori presenti sulla carreggiata.
In rosso, Strada Bussolino, teatro negli anni di troppi incidenti mortali
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.