AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
21 Dicembre 2023 - 11:21
Sta per iniziare il periodo dei botti anche a Chivasso
Dalle prime luci del mattino i militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Chivasso stanno effettuando perquisizioni in alloggi, cantine e garage in via Togliatti, nel quartiere Borgo Sud Est a Chivasso.
Il blitz è finalizzato alla ricerca di materiale pirotecnico e botti illegali in previsione del Capodanno.
Al blitz hanno partecipato anche i finanzieri del nucleo cinofili con due cani antidroga.
Durante i controlli, a casa di un 39enne, L.F., sono stati trovati 10 grammi di cocaina, 20 grammi di hashish e oltre 10 chilogrammi di botti illegali. L'uomo è stato arrestato e ora si trova ai domiciliari in attesa del processo per direttissima che verrà celebrato domani, venerdì 22 dicembre, in tribunale a Ivrea per il possesso di sostanze stupefacenti.
Per il materiale esplosivo rinvenuto nel suo alloggio è invece stato denunciato.

La finanza questa mattina nel quartiere Borgo Sud Est
Ancora un'operazione delle forze dell'ordine che tocca il quartiere alla periferia della città, dove solo due settimane fa i carabinieri di Chivasso avevano eseguito due ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due fratelli minorenni accusati di rapina, estorsione e minacce.
Sono molte le città italiane nelle quali, a prescindere dalla loro legalità, i sindaci hanno emanato ordinanze per vietare l’uso dei fuochi d’artificio o limitarli in zone circoscritte del territorio.
La caccia ai botti illegali continua però senza sosta. Ai sensi dell’articolo 678 del Codice penale, chi li produce e li vende è punibile con sanzioni fino a 247 euro ma anche con l’arresto da 3 a 18 mesi.
Chi ne fa uso, così come riferisce l’articolo 703 del Codice penale, può essere oggetto di un’ammenda fino a 103 euro.
Cosa questa che si può estendere anche ai fuochi d’artificio legali se accesi laddove un’ordinanza cittadina ne vieta l’uso.
Il Wwf, inoltre, sensibilizza i cittadini stilando un elenco degli animali che perdono la vita proprio a causa dei rumori molesti che li destabilizzano, oppure che possono provocare in loro altri tipi di disfunzioni fisiche.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.