Cerca

Cronaca

Il muletto si ribalta e l'operaio resta incastrato

L'uomo è stato trasportato in ambulanza all'ospedale San Giovanni Bosco

Il muretto si ribalta e l'operaio resta incastrato

Incidente sul lavoro

Incidente sul lavoro, nella tarda mattinata di oggi, martedì 19 dicembre, in un'azienda di via Donatello a Borgaro, nel Torinese.

Per cause in fase di accertamento un muletto si è ribaltato all'esterno del capannone e l'operaio ai comandi è rimasto incastrato nella cabina. Per estrarlo si è reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco. L'uomo, ferito, è stato poi trasportato in ambulanza all'ospedale San Giovanni Bosco.

Il luogo dell'incidente

Sono in corso gli accertamenti dei carabinieri della compagnia di Venaria e degli ispettori dello Spresal (Servizio prevenzione e sicurezza del lavoro) dell'Asl To4.

Qualche dato sugli infortuni sul lavoro fornito dall'Inail per l'anno 2023

Le denunce di infortunio presentate all'Inail entro lo scorso mese di settembre sono state 430.829, in calo rispetto alle 536.002 dei primi nove mesi del 2022 (-19,6%), in aumento rispetto alle 396.372 del 2021 (+8,7%) e alle 366.598 del 2020 (+17,5%), e in diminuzione rispetto alle 468.698 del 2019 (-8,1%).

A settembre il numero degli infortuni sul lavoro denunciati ha segnato un -23,3% nella gestione Industria e servizi (dai 452.566 casi del 2022 ai 347.259 del 2023), un -0,5% in Agricoltura (da 19.651 a 19.544) e un +0,4% nel Conto Stato (da 63.785 a 64.026).

Quanto ai casi mortali, le denunce presentate all'Istituto nei primi nove mesi dell'anno sono state 761,29 in meno rispetto alle 790 registrate nel periodo gennaio-settembre 2022, 149 in meno rispetto al 2021, 166 in meno rispetto al 2020 e 19 in meno rispetto al 2019. 

Pur nella provvisorietà dei dati, si evidenzia un decremento solo dei casi mortali in itinere, scesi da 216 a 168, mentre quelli avvenuti in occasione di lavoro passano da 574 a 593.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori