Cerca

Cronaca

Bicicletta si schianta contro un'auto, il ciclista era ubriaco!

L'uomo è finito nei guai, per lui una denuncia

Bicicletta si schianta contro un'auto, il ciclista era ubriaco!

Immagine di repertorio

Si era messo in sella alla sua bici dopo aver esagerato un po’ troppo con l’alcol. L’uomo, dunque, non era del tutto in sè e questo avrebbe causato lo scontro con un’automobile.

Un episodio sfortunato si è verificato alcune settimane fa a Leinì, quando un uomo (alla guida di una bici) di 40 anni è finito in ospedale a seguito di un incidente tra la sua bicicletta e un’automobile. 

Secondo quanto riportato dagli agenti di polizia municipale, l’incidente è avvenuto in via Torino, intorno alle 19, ma solo successivi accertamenti hanno permesso di chiarire la dinamica dell’evento e le relative responsabilità.

Le indagini condotte dalla polizia municipale hanno rivelato che il ciclista sarebbe improvvisamente uscito dalla pista ciclabile, andando a scontrarsi con una Lancia Ypsilon in transito. Il conducente dell’auto ha prontamente fermato il veicolo per prestare soccorso al ciclista caduto a terra a seguito dell’impatto. 

Fortunatamente, quest’ultimo ha riportato solo lievi contusioni e ferite non gravi ed è stato trasportato in ospedale per ricevere le cure necessarie.

Tuttavia, dai risultati degli esami medici è emerso che il tasso alcolemico del ciclista ricoverato superava i limiti consentiti dalla legge. 

Di conseguenza, l’uomo è stato denunciato dalle autorità per guida in stato di ebbrezza.

È vietato guidare la bici in stato di ebrezza? Si!

In Italia, la legge sul codice della strada (articolo 186) prevede sanzioni per la guida in stato di ebbrezza non solo per veicoli a motore come automobili, moto e altri mezzi simili, ma anche per biciclette e altri mezzi di locomozione, se la condizione di ebbrezza compromette le capacità di guida e rappresenta un pericolo per la sicurezza stradale.

Pertanto, è illegale guidare una bicicletta sotto l’influenza dell’alcol, poiché anche in questo caso si può costituire un pericolo per sé stessi e per gli altri utenti della strada. 

Le sanzioni previste per la guida in stato di ebbrezza, che includono anche l’ebbrezza alla guida di biciclette, possono comportare multe, sospensione della patente di guida e altre misure disciplinari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori