AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Dicembre 2023 - 15:41
Un medico di base e un dipendente di Poste Italiane sono finiti agli arresti domiciliari con l'accusa di aver rilasciato e utilizzato certificazioni mediche false
Quando pensi di averle sentite tutte, c'è sempre qualcosa che arriva a farti dire: toh, guarda! Senti questa!
L'ultima della serie arriva dal Verbano Cusio Ossola, dove un medico di base e un dipendente di Poste Italiane sono finiti agli arresti domiciliari con l'accusa di aver rilasciato e utilizzato certificazioni mediche false, attestanti una malattia per giustificare una assenza dal servizio lunga quasi due anni.
Nei confronti del medico gli inquirenti ipotizzano anche il reato di corruzione, ritenendo che abbia ottenuto utilità in cambio del rilascio delle certificazioni mediche, mentre il dipendente dovrà rispondere anche di truffa aggravata in danno della sua amministrazione, avendo percepito la retribuzione durante il periodo di falsa malattia.
Nel periodo di assenza dal lavoro, il dipendente di Poste Italiane avrebbe gestito un bar di Verbania, intestato al figlio e frequentato anche dal medico.
Proprio da numerose segnalazioni sulla sua presenza nel locale nonostante lo stato di malattia dichiarato, oltre che dal ritrovamento a casa sua di numerosa corrispondenza non distribuita, sono scattate le indagini.
Le indagini, coordinate dal procuratore Olimpia Bossi, sono condotte dai carabinieri della sezione di polizia giudiziaria di Verbania che stanno proseguendo negli accertamenti verificare se vi siano ulteriori posizioni sospette di altri assistiti dallo stesso medico.
Le ordinanze di misura cautelare sono state emesse dal gip Mauro D'Urso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.