AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Dicembre 2023 - 10:58
L'attaccante del Toro Demba Seck
La sua storia è arrivata persino su Rai3, grazie a Salvo Sottile. Così Demba Seck ha metaforicamente preso carta e penna e ha affidato i suoi pensieri alle storie del suo profilo Instagram. Il bomber del Toro era stato al centro di una vicenda che ha fatto discutere tantissimo: era infatti stato denunciato per revenge porn dalla sua ex ragazza, Veronica Garbolino, di San Francesco al Campo.
"Non farei mai del male a una donna - ha scritto Seck sul suo socila network -. In questi mesi sono emerse molte affermazioni inesatte sulla mia persona. Desidero sottolineare con fermezza che non farei mai del male, né offenderei o insulterei una donna". Seck ha poi chiarito che la sua educazione ha sempre fatto il paio col rispetto per le donne.
"Nella mia famiglia - ha proseguito sui suoi social - dove le donne sono più numerose degli uomini, ho imparato valori morali fondamentali, come il rispetto per gli altri e per noi stessi, indipendentemente dal sesso, dall'etnia o dal colore della pelle. Non farei mai agli altri ciò che non vorrei fosse fatto a una persona a me cara. Il rispetto delle donne è per me un principio cardine per costruire una società equa e inclusiva. Tutte le storie che circolano sono spesso strumentalizzate a causa della mia visibilità pubblica".
Veronica Garbolino oggi vive negli States
Poi il calciatore minaccia azioni legali contro i giornali che, a suo dire, l'avrebbero denigrato: "Ho sempre preferito mantenere un profilo basso e ignorare le voci che circolano su di me. Tuttavia, in questo momento, si sta oltrepassando ogni limite, cercando di dipingermi come qualcosa che non sono" ha detto.
E poi, in un'altra story: "Chi mi conosce bene sa che sono una persona gentile e onesta con tutti. In merito a tutte le inchieste meramente giornalistiche e mediatiche che si stanno divulgando sui social nonché su noti canali televisivi, per quanto concerne la mia posizione e la mia persona ho affidato tutte le vicende che mi riguardano ai miei legali di fiducia affinché possano tutelarmi da tutte le affermazioni denigratorie e diffamatorie che sono state rivolte verso la mia persona e che sono state oggetto di pubblicazione su molteplici piattaforme e per le quali agirò difendendomi nelle opportune sedi giudiziarie, chiedendone i danni per la mia immagine. Sono dispiaciuto che questa storia si sia allargata in questo modo. Ringrazio tutti per la vostra comprensione. Ringrazio coloro che mi supportano. E ringrazio tutti i tifosi del Torino. Forza Toro!".
Veronica Garbolino aveva recentemente deciso di raccontare. Al centro della sua accusa, un episodio di revenge porn. Da un punto di vista giudiziario la situazione non è evoluta: recentemente, per Seck è arrivata l'archiviazione ancora prima del processo.
Veronica aveva scoperto di essere stata filmata di nascosto durante un rapporto col calciatore e l'aveva denunciato. L'archiviazione del processo è avvenuta dopo un accordo tra lei e Seck. Mentre siglava l'accordo, però, Garbolino non sapeva che Seck avesse diffuso i filmati.
Il calciatore, infatti, aveva spedito i video a un amico e a un altro calciatore, con cui si era scambiato commenti come "Ahahah", "Figa questa", "Che animale", "Questa sera mangiamo ancora".
Sotto accusa è finito pure il pm che indagava sulla vicenda. La Procura di Milano sospetta che il magistrato avrebbe infatti cancellato i video intimi dal cellulare del calciatore granata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.