Cerca

Cronaca

Giovane di 26 anni si schianta contro un muro

E' successo ieri sera, sabato 2 dicembre, sulla Pedemontana all'altezza dello svincolo di Torre Canavese

Torre Canavese

Il giovane viaggiava su una Honda Accord

La Pedemontana continua ad essere teatro di gravi incidenti stradali.

Un ragazzo di 26 anni, residente a Montalto Dora, è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale occorso nella serata di sabato 2 dicembre, poco dopo le 22, sulla strada statale 565 Pedemontana all'altezza dello svincolo di Torre Canavese.

Il luogo teatro dell'incidente

Il giovane viaggiava a bordo di una Honda Accord quando, per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri di Castellamonte e di Agliè intervenuti sul posto, si è schiantato contro il muro di cemento del viadotto.

La Accord ha fatto tutto da sola e, fortunatamente, nessuna altra auto stava transitando in quel momento sulla strada.

L'impatto è stato tremendo, con la Honda che si è distrutta contro il muro e poi è finita sul lato opposto della carreggiata.

Per estrarre il giovane dalla vettura sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Ivrea: una volta stabilizzato, è stato trasportato in codice rosso in ospedale a Ivrea.

Il ragazzo ha riportato diverse fratture, ma fortunatamente non è in pericolo di vita.

Gli incidenti stradali in Italia: i dati dell'Istat

Istat ha recentemente aggiornato i dati sugli incidenti stradali con lesioni a persone relativi al 2022, introducendo un dettaglio territoriale provinciale e utilizzando una classificazione della categoria di strada più articolata.

In base ai dati Aci-Istat, nel 2022, nelle 107 province italiane, incidenti, morti e feriti tornano ai livelli pre-pandemia: 165.889 incidenti (454 al giorno), 3.159 morti (8,7/g.), 223.475 feriti (612/g.).

Nel 2021 gli incidenti con lesioni a persone sono stati 151.875 (+9,2% nel 2022); 172.183 nel 2019 (-3,7%); i decessi 2.875 (+9,9%); 3.173 nel 2019 (-0,4%); i feriti sono stati 204.728 nel 2021 (+9,2%); 241.384 nel 2019 (-7,4%).

Rispetto al 2019 (anno scelto come riferimento per l’obiettivo 2030) 53 province su 107 hanno fatto registrare un aumento del numero dei morti sulle strade. In altre 53, invece, tale numero è diminuito. In una sola provincia (Lodi) il numero dei morti è rimasto stabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori