AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
30 Novembre 2023 - 06:00
L'imprenditore ha sparato 3 colpi di pistola mettendo in fuga i malviventi
Deve aver rivissuto l'incubo di 44 anni fa, quando venne rapito da un commando. Così, quando ha visto quegli uomini incappucciati, non ha avuto esitazioni ed ha sparato.
Ha sparato in aria e ha messo in fuga tre persone incappucciate che si erano introdotte nella sua villa sulla collina torinese, a Moncalieri: si tratta di Marco Gatta, 66 anni, nipote di Vincenzo Lancia, pilota e fondatore del celebre marchio automobilistico che aveva sede a Torino e lo stabilimento a Chivasso.
Vincenzo Lancia è stato un pilota ed un imprenditore italiano, fondatore dell'omonima casa automobilistica. E' il nonno di Marco Gatta
Proprio Gatta, figlio di Mimma Lancia e del pilota di rally e imprenditore Fernando Gatta, venne rapito nel gennaio del 1979 e rilasciato dopo tre mesi e il pagamento di un riscatto da 750 milioni di lire.
L'episodio che riguarda i tre incappucciati risale a domenica sera e a riportarlo sono dei quotidiani locali.
I tre colpi sono stati sparati dall'imprenditore con una pistola regolarmente detenuta e i carabinieri, poi intervenuti sul posto, non hanno trovato tracce di sangue che facciano pensare al ferimento di uno dei malviventi che si erano introdotti nella villa.
Gli investigatori stanno cercando ora di individuare i malviventi attraverso le numerose telecamere private presenti in zona, partendo dal rintracciare il mezzo con cui i tre sono fuggiti.
Marco Gatta, all'epoca 22enne, venne rapito con un amico, Fabrizio Cognini, dinanzi al "Polo club" di Nichelino da un "commando" che aveva simulato un incidente stradale.
Fabrizio Cognini, il trentenne amico della vittima, prelevato anch'egli e infilato a viva forza nella "132" dei malviventi e poi "scaricato" in aperta campagna, alla periferia di Buriasio, aveva ripetuto i dettagli delle drammatiche sequenze di cui è stato uno dei protagonisti, consentendo agli inquirenti di mettere a fuoco nuovi particolari.
Ha raccontato: "Erano in quattro, armati e mascherati. Non hanno parlato molto. Hanno detto: 'Su, bravi, non fate storie, salite'. Io e Marco ci siamo guardati un attimo, poi abbiamo ubbidito".
Marco Gatta venne rilasciato 88 giorni dopo dietro il pagamento di 750 milioni di lire.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.