Cerca

Cronaca

Investiti l'ex Sindaco Carlo Bollero e sua moglie

L'uomo non si è fermato a prestare soccorso, la coppia è in ospedale

Investe una coppia di anziani e poi si dà alla fuga

Carlo Bollero e sua moglie

Questa mattina, poco prima delle 11, un incidente ha scosso Corso Torino a Rivarolo Canavese: due anziani, l'ex Sindaco Carlo Bollero (83 anni) e la moglie, sono stati investiti mentre attraversavano la strada sulle strisce pedonali vicino all'incrocio con via Piave. La coppia è stata colpita da una Fiat Panda, guidata da un individuo che inizialmente non ha fermato il veicolo per prestare soccorso, procedendo invece per alcuni metri in direzione di Feletto.

Successivamente, le autorità sono riuscite a intercettare e fermare il conducente della vettura coinvolta, grazie all'intervento della polizia locale. Il personale del 118 è immediatamente intervenuto per soccorrere i due anziani investiti, stabilizzandoli e trasportandoli in ambulanza all'ospedale di Ivrea. Al momento, non sembrano essere in pericolo di vita, tuttavia, sono in corso approfondimenti sulle circostanze e la dinamica dell'incidente da parte degli agenti della polizia locale. L'ex primo cittadino ha riportato la frattura del femore, la moglie diverse contusioni.

L'individuo alla guida della Fiat Panda è stato portato in comando per ulteriori accertamenti. È stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, omissione di soccorso e fuga.

Il punto dell'incidente a Rivarolo Canavese, l'incrocio tra via Piave e corso Torino

Quanti pedoni vengono investiti ogni anno in Italia?

Le statistiche sugli incidenti stradali che coinvolgono pedoni in Italia possono variare annualmente, ma purtroppo gli investimenti di pedoni sono un problema persistente. Secondo i dati forniti dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) e dall'Osservatorio Nazionale Sicurezza Stradale (ONSS), negli ultimi anni si sono verificati diverse migliaia di incidenti in cui sono coinvolti pedoni.

Ad esempio, nel 2020, sono stati segnalati oltre 16.000 incidenti stradali con pedoni coinvolti, mentre nel 2019 il numero è stato superiore ai 18.000. È importante sottolineare che questi numeri comprendono incidenti di varia entità, dai lievi agli incidenti mortali.

Le campagne di sensibilizzazione, le misure di sicurezza stradale e l'implementazione di politiche di mobilità possono contribuire a ridurre il numero di incidenti che coinvolgono pedoni sulle strade italiane. Tuttavia, la sicurezza stradale rimane una sfida importante e richiede un impegno costante da parte delle autorità e dei cittadini per migliorare la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori