Cerca

Cronaca

Il padrone muore in un terribile incidente e il cane scappa, scattano le ricerche: "Dov'è Adone?"

È corso via dopo il botto

Il padrone muore in un terribile incidente e il cane scappa, scattano le ricerche: "Dov'è Adone?"

Adone

Martedì mattina, un tragico incidente ha scosso la tangenziale sud di Vercelli, proprio di fronte al parco commerciale Carrefour, causando la perdita di una vita e gravi ferite. Un uomo è deceduto sul colpo dopo uno scontro frontale tra l'auto su cui viaggiava e un camion proveniente dalla direzione opposta. La vittima era il fondatore della Pastore Autoveicoli, la Ditta era stata creata da lui.

Nell'auto si trovava anche una donna di 76 anni, trasportata d'urgenza in ospedale in condizioni critiche, classificata in codice rosso. Accanto a loro c'era anche il cane della coppia, di nome Adone, il quale, preso dal terrore dell'impatto, è fuggito e al momento risulta ancora disperso. Un appello da parte di un parente è stato diffuso: "Adone è stato coinvolto nell'incidente di questa mattina sulla statale - si legge nell'appello - Lo hanno visto nei pressi del Concordia. Per favore, contattatemi al 3483821333. Dobbiamo assolutamente trovarlo. Non possiamo permetterci di perdere anche lui".

Adone

Sul luogo dell'incidente sono intervenute le squadre mediche d'urgenza e i vigili del fuoco per liberare uno dei due occupanti rimasti intrappolati tra le lamiere. Le autorità locali di Vercelli, inclusa la polizia, hanno condotto le indagini e gestito il traffico nella zona colpita dall'accaduto.

Quanti incidenti mortali ci sono ogni anno in Italia?

In Italia, il numero di incidenti stradali mortali varia annualmente, ma negli anni recenti si sono registrati diverse migliaia di incidenti mortali sulle strade italiane. Prima della pandemia da COVID-19, il numero annuale di incidenti stradali mortali era generalmente compreso tra 3.000 e 3.500 casi.

Tuttavia, è importante notare che questi dati sono soggetti a fluttuazioni dovute a vari fattori, come il miglioramento delle infrastrutture stradali, le campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, l'efficacia delle leggi sulla guida e altri cambiamenti nel comportamento dei conducenti.

Le statistiche complete e aggiornate sugli incidenti stradali mortali in Italia per un determinato anno solitamente vengono pubblicate dopo l'analisi dei dati raccolti da organizzazioni come l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) o dall'Associazione Italiana Società di Ingegneria del Traffico e dei Trasporti (AISI). Si consiglia di consultare i rapporti ufficiali di tali istituzioni per informazioni dettagliate e aggiornate sui numeri degli incidenti stradali mortali in Italia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori