AGGIORNAMENTI
Cerca
Caselle Torinese
16 Novembre 2023 - 12:57
La Polizia sequestra una villa a Caselle e 600 mila euro a noto pregiudicato
La Polizia di Stato ha portato a termine un importante sequestro di beni per un valore di circa 600.000 euro, collegati a un individuo di nome D.G., noto per il suo coinvolgimento in attività criminali e sospettato di far parte di un'organizzazione per il traffico internazionale di sostanze stupefacenti, nella quale avrebbe ricoperto un ruolo di spicco.
Il provvedimento di sequestro mirato alla confisca dei beni è stato autorizzato dal Tribunale di Torino, Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta del Questore di Torino. L'indagine, condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine di Torino, ha preso avvio da un'indagine della Squadra Mobile locale focalizzata sul contrasto al crimine organizzato e al traffico internazionale di droga. Quest'operazione ha culminato con l'emissione di un mandato di custodia cautelare nei confronti di D.G., eseguito nel mese di maggio dello scorso anno.
Le vicende penali di D.G. risalgono agli inizi degli anni 2000, quando fu arrestato per il suo coinvolgimento in un'associazione criminale che favoriva l'immigrazione clandestina, reato per il quale fu condannato nel 2002. In seguito, ha ricevuto condanne per ricettazione e, tra il 2003 e il 2004, è stato giudicato colpevole, insieme ad altri cittadini albanesi, per reati legati al traffico internazionale di droga.
Grazie all'indagine condotta nell'ambito delle misure di prevenzione, è stato possibile individuare un considerevole patrimonio di proprietà di D.G., presumibilmente derivante dalle sue attività criminali.
Il sequestro, effettuato in vari comuni della provincia di Torino e di Verona, ha coinvolto diverse proprietà, tra cui una villa situata nel comune di Caselle Torinese, 4 auto di lusso, un complesso aziendale nel settore edile, denaro contante e conti bancari per un totale superiore a 600.000 euro. Inoltre, il Questore di Torino ha avanzato una richiesta al Tribunale per valutare l'applicazione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza nei confronti di D.G., con un obbligo di residenza nel suo comune di residenza, per un periodo di tre anni.
Questa azione di sequestro conferma l'importanza delle misure di prevenzione patrimoniale nell'azione di contrasto contro la criminalità organizzata, poiché consente di privare di risorse economiche i soggetti coinvolti nell'accumulo illecito di patrimoni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.