AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Novembre 2023 - 14:59
Uomo lancia sassi contro i veicoli in transito (foto di repertorio)
Lancia sassi anche di otto chili sui veicoli in transito in autostrada, ferendo al volto una donna e colpendo un autobus, e viene arrestato dalla Polizia stradale con l'accusa di tentato omicidio.
E' accaduto a Oulx in Valle di Susa, dove un cittadino libico è stato fermato da una pattuglia dopo che alcuni automobilisti avevano segnalato un uomo vestito di nero con cappuccio e berretto intento a lanciare pietre in direzione dei mezzi in transito nel centro di Oulx, in prossimità della rampa di immissione in A32.
Alla vista delle Forze dell'Ordine, riferisce la Polstrada di Susa, "l'uomo brandiva delle pietre come se volesse lanciarle contro l'autovettura di servizio e subito dopo si voltava e iniziava a correre verso lo svincolo di uscita della A32 di Oulx Ovest, percorrendolo contromano". Ma grazie anche all'intervento di un altro equipaggio della Polizia Stradale e dell'Arma dei Carabinieri, il fuggiasco è stato raggiunto e bloccato.
L'arrestato è un uomo di origine libica di 32 anni. E' accusato di tentato omicidio, attentato alla sicurezza dei trasporti, lesioni personali dolose e danneggiamento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.