AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Novembre 2023 - 11:45
Uno dei "magazzini", dei punti di stoccaggio della droga si trovata proprio nel Canavese, a Leinì, all'interno di un garage condominiale.
Un'importante operazione antidroga è stata portata a termine dalla Guardia di Finanza di Torino in collaborazione con altre unità operative all'interno del corpo e con il coordinamento della Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia di Torino. L'operazione ha portato all'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Torino nei confronti di dodici individui gravemente indiziati di far parte di due distinte associazioni criminali, tutte di nazionalità marocchina, dedite al traffico e alla commercializzazione di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, principalmente hashish. Tutti i sospettati sono attualmente detenuti.
Il primo gruppo, ben strutturato e guidato da un uomo marocchino di 44 anni, aveva la sua base principale a Torino e nella sua provincia, con importanti depositi situati a Torino e Piossasco, oltre a collegamenti rilevanti in Friuli. Il secondo gruppo, guidato da un marocchino di 48 anni, era principalmente radicato a Torino e provincia, con collegamenti nelle province di Milano e Varese in Lombardia e nella provincia di Pisa in Toscana.
L'indagine ha rivelato che questi gruppi facevano parte di una più ampia organizzazione operante in Spagna e che i proventi delle attività di spaccio venivano intermediazione di soggetti di nazionalità cinese.
Durante le indagini, che si sono svolte nel periodo da gennaio ad aprile, sono stati sequestrati oltre 460 chili di hashish, oltre a 500 grammi di cocaina e un chilo di marijuana in varie occasioni, spesso con la collaborazione della Polizia di Stato.
Durante gli arresti, sono stati trovati e posti sotto sequestro 223 chili di hashish già confezionati in un garage a Leinì, oltre a ulteriori 163 chili di hashish in un secondo box, grazie alla segnalazione del cane antidroga Jakora. Il valore totale della merce sequestrata è stato stimato a oltre 11 milioni di euro. Questa operazione rappresenta un duro colpo al traffico di droga in diverse regioni italiane, compresa la regione del Piemonte, Veneto e Puglia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.