AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Novembre 2023 - 13:19
Il dolcetto o scherzetto tirato al parroco di Verolengo ha indignato l’intera comunità di fedeli
Dolcetto o scherzetto?
E’ sicuramente un pessimo scherzetto quello che hanno tirato al parroco don Valerio D’Amico.
A pochi giorni dalla festa di Halloween, sono state rubate le offerte dei fedeli contenute nelle cassette in Chiesa.
E’ successo a Verolengo, giovedì scorso, intorno alle 16 mentre il parroco stava celebrando la Santa Messa nella piccola Chiesa della Confraternita di San Michele.
Durante la funzione, don Valerio D’Amico non s’è accorto di nulla. Così come non si sono accorti di nulla i fedeli presenti.

Don Valerio D’Amico parroco di Verolengo
La scoperta qualche ora dopo, quando il parroco si è accorto che dalle piccole cassettine mancavano monete ed euro, per un valore complessivo di 200 euro.
Don Valerio D’Amico sporgerà denuncia ai carabinieri della locale stazione di Verolengo, ma intanto l’indignazione in paese è tanta.
Non certo per l’entità del furto, ma per il gesto.
“Non c’è più rispetto per nulla”, commentano i verolenghesi.
Tutti gli indizi portano ad una bravata di qualche teppistello del paese.
Sia per l’entità del furto, sia per le modalità con cui è stato messo a segno.
Ora toccherà ai carabinieri della locale stazione accertare gli eventuali responsabili, cui non verrà risparmiata una bella ramanzina da parte del don.
Non sarà comunque facile identificarli: quel pomeriggio, in Chiesa, nessuno si è accorto di nulla. E in via Casa Parrocchiale non ci sono videocamere di sorveglianza che avrebbero potuto dare una mano nelle indagini.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.