AGGIORNAMENTI
Cerca
San Maurizio Canavese
27 Ottobre 2023 - 14:51
Carabinieri
Due operai, appartenenti a una ditta responsabile della pulizia dei corsi d'acqua sul territorio, sono stati denunciati dai carabinieri di Ciriè per aver sversato liquami provenienti dalle operazioni di pulizia di rii e canali direttamente nei campi agricoli di San Maurizio Canavese.
L'illecito comportamento è stato scoperto durante una serie di controlli mirati alla verifica della conformità alle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro. I due lavoratori dovranno rispondere dell'accusa di inquinamento ambientale, in quanto avrebbero dovuto smaltire correttamente i liquami presso i siti specializzati, come previsto dalle attuali disposizioni normative.
Lo sversamento illegale di liquami si riferisce alla pratica non autorizzata e non conforme alle normative vigenti di scaricare o disperdere rifiuti liquidi (come acque di scarico industriali, fanghi, sostanze chimiche, etc.) in luoghi non predisposti o non adeguati per il loro trattamento e smaltimento.
Questo comportamento può causare danni all'ambiente, alla salute pubblica e alle risorse idriche. Pertanto, è considerato un reato ambientale e può portare a sanzioni legali e penalità per coloro che lo praticano. Le autorità sono incaricate di regolare e monitorare il corretto smaltimento dei liquami per preservare l'ambiente e garantire la sicurezza pubblica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.