AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Ottobre 2023 - 09:15
Marijuana (foto d'archivio)
Possedevano sostanze stupefacenti nelle loro abitazioni e coltivavano marijuana: sono finiti nei guai un uomo di 28 anni di Vauda Canavese e un 53enne di Balangero nel contesto di un'operazione dei Carabinieri torinesi che ha portato a ben nove arresti in 72 ore su tutto il territorio di Torino e provincia
A Vauda Canavese, un intervento dei carabinieri ha portato all'arresto di un uomo di 28 anni per coltivazione e possesso di sostanze stupefacenti.
La perquisizione personale e domiciliare ha rivelato la presenza di piante di marijuana, marijuana essiccata e attrezzature per la coltivazione indoor. Il giovane è stato posto agli arresti domiciliari mentre le indagini continuano a svelare ulteriori dettagli sulla sua attività illegale.
Le operazioni dei carabinieri di ieri
Nel comune di Balangero, i Carabinieri della stazione di Mathi hanno arrestato un uomo di 53 anni per coltivazione di marijuana e possesso di sostanze stupefacenti.
Durante la perquisizione, sono state trovate piante di cannabis sativa, marijuana in infiorescenza, semi di marijuana e altre attrezzature legate all'attività di coltivazione e spaccio. L'arresto rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta contro il traffico di droga nella provincia.
Nel quartiere Barriera Milano a Torino, per esempio, i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno arrestato un giovane di 22 anni per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Dopo aver tentato di consegnare droga a un altro soggetto, il giovane ha ingerito alcune dosi di stupefacente per poi tentare la fuga.
Attualmente, dopo l'arresto, il giovane è ricoverato in osservazione presso il reparto di medicina d'urgenza dell'ospedale "Molinette" a causa della deglutizione di ovuli di stupefacente.
Tra le altre operazioni, i militari hanno anche trovato, durante una perquisizione domiciliare a Nichelino, 160 grammi di cocaina, 35 dosi della stessa sostanza, un bilancino di precisione, oltre a 1.030 euro in contanti, presumibilmente provento di attività di spaccio. Inoltre, è stata rinvenuta una pistola semiautomatica di marca Glock calibro 9x21, risultata essere oggetto di furto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.