Cerca

Calcio

Calcio scommesse. Inizia il countdown. Corona svelerà tutti i nomi Martedì sera

Appuntamento alla trasmissione Avanti Popolo di Nunzia De Girolamo su Rai 3

Calcio

Fabrizio Corona sarà ospite alla trasmissine Avanti Popolo di Nunzia De Girolamo Martedì sera alle 22

Questa volta i fan sono rimasti a bocca asciutta.

Le nuove rivelazioni sul caso scommesse annunciate per le 16 di oggi da Fabrizio Corona slittano a martedì. Dopo la partita della nazionale di calcio con l'Inghilterra a Wembley l'ex re dei paparazzi sarà ospite su Rai Tre della trasmissione Avanti Popolo di Nunzia De Girolamo e allora sì, come informa il canale Dillinger News, che usciranno "prove e testimonianze" sulle persone coinvolte. Per il momento, nulla.

Con buona pace di chi si attendeva una succulenta black list di calciatori, procuratori, forse presidenti di club di Serie A e magari, tanto per allargare l'inquadratura, anche di cantanti o di dee-jay. Corona si muove su un terreno scivoloso. 

A Torino è in corso un'inchiesta giudiziaria dove almeno tre giocatori (Fagioli, Zaniolo e Tonali) sono stati iscritti nel registro degli indagati.

"Però - fa presente un investigatore - bisogna distinguere: scommettere su una piattaforma illegale è reato, sperperare i propri soldi al casinò o su un sito autorizzato non lo è".

Non è detto, insomma, che i nomi a disposizione dei 'Dillinger boys', una decina sembra, siano tutti da consegnare ai magistrati. E il nome fatto ieri, quello del giallorosso Zalewski, per ora non compare tra gli indagati. Procura e polizia avrebbero individuato tracce di puntate (a colpi anche di centinaia di migliaia di euro per un totale che supera abbondantemente il milione) attraverso diversi canali on line, quasi tutti con i server all'estero e con i responsabili difficilissimi da individuare. L'analisi dei cellulari permetterà di trovare le conferme e i collegamenti necessari.

La circostanza è emersa nel corso di accertamenti svolti nel corso di un'indagine più vasta, aperta nel 2022 e affidata a un pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia: non è un mistero che la criminalità organizzata e le bande di narcotrafficanti utilizzino i meandri del web per riciclare o guadagnare montagne di soldi.

Ma i calciatori non sono coinvolti in questi traffici. L'ipotesi è il semplice 'esercizio abusivo di attività di gioco e di scommessa', che è punito con un'ammenda e l'arresto fino a tre mesi. 

Si può uscire dal processo versando una somma a titolo di oblazione. Dal punto di vista sportivo, però, le conseguenze sono più pesanti. Dal mondo del calcio in questi giorni si sono alzate tante voci sul rischio ludopatia. "Ci sono dei comportamenti individuali - dice oggi il ministro dello sport, Andrea Abodi - e noi possiamo esprimere dei giudizi di fondo, senza personalizzare. Ma dopo i processi dobbiamo porci il problema dal punto di vista sociale".

"Io mi auguro che siano solo leggerezze da ragazzi", commenta Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza.

Il ct della nazionale, Luciano Spalletti, osserva che "se non resisti a certe tentazioni, per lo meno devi usare il ragionamento e l'intelligenza di andare a sfogare queste necessità in qualcosa che non disturbi la tua professione".

Poi però ne ha anche per chi "fa sciacallaggio spiando e osservando quelli che sono i comportamenti di personaggi famosi". Il deputato Alfredo Antonozzi (Fdi) va giù ancora più duro: "Se Corona svelerà dei nomi commetterà un reato".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori