Cerca

Volpiano

Discarica: ripittura casa e poi butta tutte le vernici al parco

Una puzza incredibile...

Discarica: ripittura casa e poi butta tutte le vernici al parco

La riserva naturale della Vauda è un’area naturale protetta situata nel basso Canavese a circa 15 km a nord da Torino.  

L’intera area, chiamata “Vauda” forma un triangolo tra Balangero, Rocca Canavese e Volpiano.

Proprio sul territorio di quest’ultimo Comune un cittadino ha ritrovato una discarica a cielo aperto.

“Lo scorso fine settimana - racconta - ero a Volpiano, casualmente ho trovato questo scempio in Vauda, dopo la chiesetta. Qualcuno riconoscerà queste foto e spero che si prenda un bel pò di insulti, questo schifo sono tutti barattoli di vernici e solventi che emanano una puzza che mi ha attirato da lontano”.

Ancora una volta, dunque, si ritrovano a fare i conti con dei cittadini “zozzoni” che sporcano il territorio e, ancora peggio, pure le aree verdi.

Abbandonare rifiuti è un reato? Si

Sì, abbandonare rifiuti è considerato un reato in Italia. 

Secondo la normativa italiana, l’abbandono dei rifiuti è punito penalmente. L’articolo 256 del Testo Unico sull’Ambiente (D.Lgs. 152/2006) prevede sanzioni che possono arrivare fino a sei anni di reclusione e multe considerevoli per coloro che commettono questa violazione.

Tuttavia, è importante sottolineare che ottenere dati precisi sul numero di persone coinvolte in atti di abbandono di rifiuti può essere complesso. Le discariche abusive spesso si verificano in aree remote o nascoste, rendendo difficile la rilevazione e l’identificazione dei responsabili. 

Inoltre, molte violazioni potrebbero non essere segnalate o denunciate alle autorità competenti.

Nonostante queste difficoltà, è evidente che il problema delle discariche abusive in Italia sia diffuso e rappresenti una preoccupazione significativa. 

Le denunce e le azioni di contrasto sono effettuate dalle forze dell’ordine, dagli enti locali e da altre organizzazioni preposte alla tutela dell’ambiente. 

La collaborazione tra queste istituzioni è fondamentale per identificare e perseguire i responsabili di abbandono di rifiuti, al fine di combattere efficacemente questo fenomeno dannoso.

Per ottenere dati aggiornati sul numero di denunce relative alle discariche abusive in Italia, è consigliabile fare riferimento alle statistiche ufficiali fornite da organizzazioni come il Ministero dell’Ambiente e le autorità locali competenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori