AGGIORNAMENTI
Cerca
Caluso
12 Ottobre 2023 - 22:46
La scena che si presentò ai soccorritori la
La giudice è incompatibile e il processo si deve rinviare.
“Si è in attesa di un altro magistrato che possa svolgere funzioni di presidente del Collegio. Nella sezione vi sono solo i giudici a latere idonei (Lucrezia Natta e Andrea Cavoti)”.
Sono le parole lette nel dispositivo con il quale questa mattina la giudice Stefania Cugge ha avvisato pubblico ministero, avvocati e parti civili che il processo per il disastro ferroviario al passaggio a livello ad Arè di Caluso la sera del 23 maggio 2018 è stato rinviato al 2 febbraio 2024. Quando dalla data della tragedia saranno trascorsi sei anni.
Ieri in tribunale a Ivrea avrebbe dovuto aprirsi il processo che vede imputati l'autista del trasporto eccezionale, Darius Zujis, e Wolfang Oberhoffer, legale rappresentate della Translog, la ditta che aveva chiesto l'autorizzazione del trasporto eccezionale fermo al passaggio a livello e che provocò il deragliamento del treno diretto a Ivrea, la morte di due persone e il ferimento di una ventina di passeggeri.
Maria Antonietta Madau con il legale Nardella all'uscita dal tribunale
Al termine della lettura del dispositivo, è esplosa la rabbia. “Questo ennesimo rinvio fa male al cuore. E mio fratello manca come l'aria che respiro” è stato il commendo di Maria Antonietta Madau, sorella di Roberto, il macchinista del treno morto quella sera.
All'uscita da palazzo di giustizia l'avvocato Maria Antonietta Nardella ha provato a consolare la sua assistita, Maria Antonietta Madau, che non si dà pace: “E' sempre un continuo ricordo di quella notte e questo ennesimo rinvio non fa altro che vedere sempre più lontana la possibilità di avere giustizia”.
La sorella del macchinista è parte civile insieme a Trenitalia, Rfi e ad altre posizioni come la capotreno Morena Guana (ferita), il marito Oscar Notte e altri due passeggeri contusi: Manuela Amà e Marco Imparato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.