AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Ottobre 2023 - 19:07
C’è un caso che preoccupa i residenti di San Benigno Canavese: i furti di alcune componenti delle automobili. Le ultime segnalazioni riguardano le portiere. Un racket dei pezzi di ricambio che non fa dormire sonni tranquilli.
L’ultimo fatto è avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì in via Volpini a San Benigno Canavese. "Anche noi - ha scritto la vittima su Facebook - ci siamo trovati una bella sorpresa stamattina".
"Anche"... Infatti non è la prima volta che succede.
I danni al finestrino
"Nella notte tra martedì e mercoledì - scrive un altro cittadino - nei parcheggi di via Garrone, ad un ragazzo che abita nel mio palazzo, è stata portata via la portiera della macchina e gli hanno spaccato il finestrino. È da un po' di tempo che succedono cose spiacevoli. Bisognerebbe mettere delle telecamere è cercare tutti di aiutarci a vicenda. Mi è dispiaciuto tanto per questi ragazzi facciamo tutti attenzione grazie".
Potrebbe trattarsi (ma è solo una ipotesi) di furti commissionati in quanto - stranamente - in tutti i casi sopra segnalati sono state rubate soltanto le portiere, senza toccare minimamente le altre parti del veicolo. Eccezion fatta per i danni al finestrino (“indispensabili” ai ladri per agire indisturbati). Quindi colpi messi in atto da qualcuno che è apparentemente in cerca di pezzi di ricambio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.