AGGIORNAMENTI
Cerca
Strage di Brandizzo
06 Settembre 2023 - 19:34
"Come prassi discuto i processi in Tribunale. In questo momento, in assenza di una discovery degli atti, ogni dichiarazione è prematura". Lo ha detto l'avvocato Massimo Mussato, difensore di Andrea Girardin Gibin, uno dei due indagati nel procedimento sull'incidente ferroviario di Brandizzo, in merito al video realizzato da uno degli operai poi travolti dal treno.
"Posso solo dire - aggiunge - che il mio assistito è molto provato e profondamente addolorato: ha perso cinque colleghi e amici". La voce che nel filmato esorta gli operai a lasciare il binario nell'eventualità del passaggio di un treno non è di Girardin Gibin, ma di un'altra persona. L'uomo, che era al lavoro insieme gli altri, si è salvato tuffandosi di lato prima dell'impatto del convoglio, che marciava alla velocità di 160 km orari.
L'avvocato Mattia Moscardini, di Roma, invece, avrebbe assunto la difesa di Antonio Massa, il dipendente Rfi indagato a Ivrea (Torino) per l'incidente ferroviario di Brandizzo dello scorso 30 agosto. È quanto si è appreso in ambienti vicini all'inchiesta. Moscardini, cassazionista, nel corso della sua attività è stato impegnato in diversi processi per disastro colposo e violazioni delle normative antinfortunistiche, fra cui quello per la strage di Viareggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.