AGGIORNAMENTI
Cerca
Cuorgnè
03 Settembre 2023 - 17:26
Uno degli adesivi sessisti distribuiti alla festa
“Siamo dispiaciuti per il fatto che la distribuzione degli adesivi abbia suscitato polemiche e disagio, è la cosa più lontana dal nostro operare, da sempre volto all’intrattenimento e al divertimento della gente”.
Radio Gran Paradiso, per la voce di Loredana Comolli, si scusa.
Lo fa con una nota dopo le accuse di sessismo per quegli adesivi distribuiti dai disk jokey di Radio Gran Paradiso in occasione di una sagra di paese, nel cuneese.
“Sculacciami”, “ingoio tutto”, “cerco una banana”, “pornodiva”, ecc… ecc…: quegli adesivi dal contenuto inequivocabilmente volgare, fuori luogo e fuori tempo, non foss’altro che attraversiamo un periodo in cui le immagini delle violenze di Caivano e dello stupro di Palermo sono su tutti i tg e i siti internet, sono stati distribuiti in più di una festa di paese.
Alcuni degli adesivi distribuiti dai dj alla festa
Radio Gran Paradiso, storica emittente che trasmette da via Arduino a Cuorgnè, soprattutto d'estate vuol dire feste, musica, balli.
Ma alla festa del Borgo Macra di Racconigi non sono passati inosservati.
A puntare il dito contro l’emittente canavesana sono state alcune famiglie, dopo che sui social qualche ragazza s’era detta preoccupata nel vedere le fotografie di quegli adesivi incollati sui vestiti alla festa.
Immediate le reazioni di organizzatori e amministrazione comunale di Racconigi.
I primi hanno negato di essere stati messi a conoscenza degli adesivi, che sarebbero stati “stampati e portati alla festa in modo del tutto autonomo dalla radio alla quale era stata affidata l’animazione della serata”.
Il Comune, che valuta di affidarsi ad un legale anche perché ha concesso un contributo economico all’iniziativa, fa sapere che nessuna bozza degli adesivi è mai stata condivisa con gli uffici e con gli amministratori, e prende le distanze “nel modo più totale e assoluto dagli adesivi riportanti parole ed epiteti di pessimo gusto”.
A Radio Gran Paradiso, invece, si stupiscono per simili reazioni. Ma chiedono scusa con una nota.
“Radio Gran Paradiso si è sempre caratterizzata per essere la radio della gente e ha sempre agito cercando di rispettare la sensibilità di tutti. Siamo dispiaciuti per il fatto che la distribuzione degli adesivi abbia suscitato polemiche e disagio, è la cosa più lontana dal nostro operare, da sempre volto all’intrattenimento e al divertimento della gente. Gli adesivi sono stati distribuiti a tarda ora, presumendo che non ci fossero più minori non accompagnati dai genitori. Ci scusiamo per avere urtato la sensibilità di alcune persone”.
Le immagini e i video postati sui canali social sono stati rimossi ed è arrivata anche l’assicurazione che, alle prossime feste, i dj non faranno più uso di quegli adesivi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.