Cerca

Strage di Brandizzo

Strage di Brandizzo: Borgo d'Ale e Chivasso sotto shock per Giuseppe Aversa

E' una delle cinque vittime dell'incidente ferroviario in cui hanno perso la vita gli operai della ditta Sigifer di Vercelli

Strage di Brandizzo: Borgo d'Ale e Chivasso sotto shock per Giuseppe Aversa

Giuseppe Aversa (nel riquadro) 49 anni di Brandizzo è una delle vittime della strage di Brandizzo

Con l'intera comunità borgodalese ci stringiamo alle famiglie delle vittime”.

E’ sgomenta l’amministrazione comunale di Borgo d’Ale per la strage di Brandizzo dove ha perso la vita, tra gli altri, Giuseppe Aversa, 49 anni, residente da tempo in questo piccolo centro della piana vercellese.

Il sindaco Pier Mauro Andorno è di poche parole: “Ci stringiamo intorno alla famiglia, esprimendo la nostra vicinanza e profondo cordoglio”.

Il sindaco di Borgo d'Ale Pier Mauro Andorno

Giuseppe Aversa, uno dei cinque operai rimasti uccisi ieri sera poco prima di mezzanotte da un treno in transito alla stazione ferroviaria di Brandizzo, mentre lavorava sui binari, viveva a Borgo d’Ale da tanti anni.

Era originario di Chivasso, ma la sua famiglia si era trasferita 35 anni fa nel vercellese.

Aversa viveva con la mamma e la compagna in una cascina ristrutturata in via Santina Cimalando. Aveva lavorato in passato come camionista e solo recentemente era stato assunto dalla ditta Sigifer di Borgo Vercelli.

Lo incontravo ogni tanto in giro per il paese - ricorda il sindaco, scosso per l’accaduto - valuteremo come amministrazione comunale se indire il lutto cittadino nel giorno dei funerali”.

Lutto cittadino che il sindaco di Chivasso Claudio Castello, città d’origine di Aversa, ha già annunciato di voler proclamare.

"Ci stringiamo al dolore delle famiglie - ha detto il sindaco di Chivasso, Claudio Castello - e proclameremo il lutto cittadino nel giorno dei funerali dei caduti sul lavoro. Oggi è il momento in cui la sofferenza esige silenzio, ma da domani è necessaria una seria e concreta riflessione sulla sicurezza dei lavoratori in Italia, quale presupposto etico e costituzionale di civiltà e dignità. Il diritto al lavoro - ha concluso il primo cittadino - non può essere ridotto a slogan intergenerazionale al ribasso".

Dopo l'incidente di stanotte nel tratto di ferrovia tra Brandizzo e Chivasso, nel Torinese, in cui hanno perso la vita cinque operai, l'amministrazione comunale di Chivasso e la pro loco hanno concordato di sospendere le iniziative della festa patronale in programma per oggi, giovedì 31 agosto, "come doveroso e concreto atto di cordoglio per le morti sul lavoro".

Tra le vittime, oltre a Giuseppe Aversa, anche Kevin Laganà, 22 anni, di Vercelli, Michael Zanera, 34 anni, di Vercelli, Giuseppe Sorbillo, 43 anni, nato a Capua e residente a Brandizzo e Giuseppe Saverio Lombardo, 52 anni, nato a Marsala e residente a Vercelli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori