AGGIORNAMENTI
Cerca
Castelnuovo Nigra
30 Agosto 2023 - 10:16
Marco Troglia era consigliere comunale a Castelnuovo Nigra
Si svolgeranno domani, giovedì 31 agosto, alle 15, nella Chiesa parrocchiale di Castelnuovo Nigra i funerali di Marco Troglia, 44 anni, consigliere comunale di opposizione e vice sindaco del paese nella precedente amministrazione dell'allora sindaco Danilo Chiuminatti. Il rosario questa sera, alle 20.30, nella stessa Chiesa.
Troglia si è spento ieri, martedì 29 agosto, dopo un lungo periodo di malattia. Avrebbe compiuto 45 anni il 21 settembre prossimo.
Marco Troglia avrebbe compiuto 45 anni il 21 settembre prossimo
Fino a che le condizioni di salute glielo hanno consentito, Troglia ha lavorato come addetto alle strade a Forno Canavese.
Musico della Filarmonica valperghese, consigliere dell’Unione Montana Valle Sacra, appassionato cacciatore, Troglia era benvoluto da tutti.
“Era un giovane estremamente simpatico, costantemente improntato all'ottimismo e amante delle risate, persino quando il destino si mostrava avverso”, lo ricordano in paese.
Cordoglio è stato espresso anche dall’amministrazione comunale di Castelnuovo Nigra e dal sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza, che con Troglia ha condiviso l’esperienza nell’Unione montana Valle Sacra.
Marco Troglia lascia nel lutto la madre Lucetta e il fratello Paolo, l’amata compagna Loredana e la sua famiglia, la zia Pina con Mauro e Walter, lo zio Pietro con Irma e tutti gli altri parenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.