AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
27 Agosto 2023 - 00:07
Dopo essere stati smascherati, hanno cercato di scappare a bordo di una moto Honda, con la targa contraffatta, sulla strada che da Osio Sopra va a Boltiere direzione Brembate.
A Brembate, l'altro ieri, i carabinieri di Treviglio, hanno inseguito fino allo sfinimento due fuggiaschi riuscendo poi a bloccare il conducente.
Si trattava di Carlo Lafleur, 47 anni, residente Ivrea di origini "Sinti". Niente da fare per il complice, dileguatosi in men che non si dica. Oltre a diversi monili in tasca (orologi, anelli, spille, collane) risultati rubati poco prima da un’abitazione di Osio Sopra, dove i due avrebbero tentato anche un altro furto, nel marsupio di Lafleur è stata anche trovata una ricetrasmittente sulle frequenze della polizia e un foglietto con indicate tutte le frequenze della Lombardia, oltre a spray urticante e arnesi per lo scasso.
Lafleur, che sulla fedina penale ha parecchi precedenti, ha ammesso ai carabinieri di aver rubato i "gioielli" in un’abitazione, indicando anche l’indirizzo.
In tribunale, però, dove s'è tenuta l'udienza di convalida dell'arresto, ha fatto scena muta quando gli è stato chiesto il nome del complice.
"Sono dispiaciuto, solo che il lavoro è quello che è", ha affermato davanti al giudice Nava, durante il processo per direttissima. "Lavoro come ferraiolo, un’attività che ad agosto si ferma. Non trovo lavoro e non volevo chiedere soldi a mio padre".
Per l’uomo, che farebbe anche volontariato in Croce rossa, sono stati disposti i domiciliari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.