AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
20 Agosto 2023 - 13:20
Le buche presenti in città possono creare danni alle automobili. Quante volte l'abbiamo sentito dire? Ebbene, è successo a Rivarossa, un paesino del Canavese.
La manutenzione, evidentemente, latita e così capita che il Comune sia costretto a pagare i danni alle auto danneggiate. Nel mese di luglio, infatti, una cittadina ha chiesto un risarcimento al Comune, è tutto scritto nelle determina del 7 agosto.
"In data 10/07/2023 - si legge nel documento - perveniva la richiesta di risarcimento danni da parte della per un sinistro avvenuto in via Lessona nei pressi del numero civico 10 nella quale si dichiara che a causa del fondo stradale sconnesso veniva danneggiata la ruota anteriore destra dell’autovettura Mercedes. Allegato alla richiesta veniva prodotto lo scontrino fiscale per la di spesa sostenuta di 364 euro per il cambio di tutti i pneumatici. La richiesta della sig.ra è di essere risarcita della somma di €.140,00 sul totale di €. 364,00".
In casi analoghi, l’Agenzia di Broker incaricata dal Comune di Rivarossa, aveva specificato che “se la somma indicata quale risarcimento danni è inferiore all’importo di franchigia previsto dalla polizza stipulata (€. 500,00), l’intero risarcimento danni dovrà essere a carico del Comune, senza necessità di denuncia alla Compagnia di Assicurazioni”.
Dunque spetta al Comune aprire il portafoglio.
"Vista la documentazione allegata - si legge ancora nelle determina - alla richiesta di risarcimento danni, a titolo di giustificativo della spesa; ritenuto doveroso provvedere al risarcimento dei danni subiti dall’autovettura in quanto il sinistro è stato effettivamente causato dal fondo stradale sconnesso in area pubblica; Ritenuto di liquidare la somma di 91 euro sul totale di €. 364,00".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.