AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
19 Agosto 2023 - 16:39
Rocco Voto
E' morto Rocco Voto. E' stato un consigliere comunale di Rifondazione Comunista, eletto nella coalizione di Sinistra Più con candidata a sindaca Marta Rabacchi, dal 2004 al 2009, in opposizione all'amministrazione del sindaco Aldo Corgiat.
Ci ha lasciato dopo aver combattuto contro un male incurabile. Aveva 64 anni. Operaio della Michelin, partecipava con vigore e sagacia alle vicende sindacali e ambientaliste, utilizzando un linguaggio vivace ma sempre rispettoso dei propri interlocutori.
Lascia la moglie Michela, il figlio Angelo e i compagni del partito con cui ha condotto innumerevoli battaglie politiche. I funerali saranno celebrati lunedì 21 agosto alla parrocchia San Vincenzo de Paoli. Santo Rosario domenica 20 alle 18,45.
Roberta Cadoni capogruppo PD. "Siamo addolorati per questa prematura scomparsa. Non avevo avuto modo di conoscerlo Consigliere Comunale, ma mio papà ha avuto questo onore. Una bella e piacevole persona, garbata. All’interno del PD locale molti hanno espresso il loro dispiacere e le più sentite condoglianze...".
Giancarlo Revello, 65 anni, pensionato Michelin da poco, compagno di lavoro di Rocco Voto. «Quando sono entrato in fabbrica a ottobre del 1980, Rocco era stato assunto da qualche mese. Abbiamo lavorato spesso nella stessa squadra e così si è consolidata la nostra amicizia. Nel 2009, in seguito alla chiusura della sezione produttiva dello stabilimento Michelin di corso Romania, Rocco è finito tra gli esodati (quelli che, per la legge Fornero, non avevano l’età della pensione e non riuscivano ad essere ricollocati). Io invece sono rimasto in Michelin e ho visto la fabbrica passare da 1.500 dipendenti a poco più dei 200 di oggi. Ancora di recente con Rocco ci davamo appuntamento la domenica mattina, insieme ad un altro compagno di lavoro, a Settimo, in centro. Un paio d’ore per parlare di tutto perché Rocco era un uomo curioso e interessato al mondo. Un uomo coerente, sincero, se ti raccontava una cosa, quella era. Non è che poi cambiasse versione».
Marta Rabacchi, capolista della coalizione Sinistra Più che, nel 2004, si presentò alle elezioni comunali. La coalizione elesse cinque consiglieri, fra cui Rocco Voto per Rifondazione comunista, collocandosi all’opposizione della coalizione più moderata, capitanata dal diessino Aldo Corgiat. «Nei cinque anni in cui fummo consiglieri insieme, Rocco Voto si rivelò un compagno prezioso, con notevoli capacità di studio e applicazione. Memorabili i suoi interventi in consiglio comunale sul bilancio e la gestione finanziaria, quando sciorinava con sicurezza dati, percentuali e numeri, evidenziando i debiti contratti dal Comune, anche per far fronte agli impegni delle sue aziende in house (come di diceva allora). Conclusa quell’esperienza, Rocco mi teneva aggiornata sulle delibere comunali che – a suo avviso – meritavano attenzione, e non sbagliava mai. Lo ricordo con stima e affetto, un uomo pacato che, con la sua sottile ironia, sapeva stemperare la tensione».
Giorgio Chiarle, commissario cittadino di Forza Italia: "Ho appreso con profondo dispiacere la notizia della prematura scomparsa di Rocco Voto, uomo impegnato sul territorio. Nonostante l'appartenenza politica ci ha visto contrapposti, abbiamo sempre condotto la nostra attività nel rispetto reciproco".
Mauro Gualeni (Rifondazione Comunista): Rocco ha svolto la sua attività politica all'interno della Michelin dove ha lavorato per molti anni. In seguito è stato consigliere comunale nelle file di Rifondazione Comunista, dove ha svolto con precisione e competenza il ruolo di opposizione e stimolo all'amministrazione. Negli ultimi anni si era allontato dal partito per problemi sull'immigrazione, non riusciva a farsene una ragione, ma come comunisti, saremo anche utopisti per i tempi che viviamo, siamo internazionalisti. Però ultimamente si era interessato alla costruzione di Unione Popolare ma purtroppo la malattia gli ha impedito di proseguire questo percorso. Rimarrà nei nostri cuori per l'impegno svolto per il miglioramento della società.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.