Cerca

Cronaca

Abbandona l'immondizia in strada ma le telecamere lo beccano: multato

Ecco come è andata, chi ha segnalato tutto...

Abbandona l'immondizia in strada ma le telecamere lo beccano: multato

Le buste di rifiuti abbandonate

Continua la guerra dell'amministrazione di Venaria contro le discariche abusive. Nelle ultime ore è stato individuato il responsabile dell'abbandono di alcuni rifiuti. Un "abbandono" piuttosto singolare: le buste con i rifiuti, infatti, sono state lasciate davanti ai bidoni del vetro.
"Buone notizie dal fronte della quotidiana battaglia per il controllo del territorio. - racconta il Sindaco di Venaria, Fabio Giulivi -  È stato individuato il responsabile dell'abbandono dei rifiuti fuori dagli appositi contenitori nell'area di via Stefanat. Grazie ad una segnalazione di un cittadino la Polizia Municipale ha analizzato i video delle telecamere di videosorveglianza rintracciando il colpevole che ha agito di notte per cercare di non dare nell'occhio".
Risaliti alle generalità del soggetto i vigili lo hanno prontamente convocato in caserma, sanzionato e obbligato al regolare smaltimento dei rifiuti.
"Ringrazio - conclude il primo cittadino - gli agenti del corpo venariese guidati dal Comandante Pizzocaro ed il cittadino che ha provveduto a segnalare prontamente l'illecito. Con la costante collaborazione tra Amministrazione comunale cittadini possiamo riuscire a colpire in maniera decisa chi continua ad imbrattare e sporcare la nostra Città".

Abbandonare rifiuti è un reato? Si

Sì, abbandonare rifiuti è considerato un reato in Italia. 

Secondo la normativa italiana, l’abbandono dei rifiuti è punito penalmente. L’articolo 256 del Testo Unico sull’Ambiente (D.Lgs. 152/2006) prevede sanzioni che possono arrivare fino a sei anni di reclusione e multe considerevoli per coloro che commettono questa violazione.

Tuttavia, è importante sottolineare che ottenere dati precisi sul numero di persone coinvolte in atti di abbandono di rifiuti può essere complesso. Le discariche abusive spesso si verificano in aree remote o nascoste, rendendo difficile la rilevazione e l’identificazione dei responsabili. Inoltre, molte violazioni potrebbero non essere segnalate o denunciate alle autorità competenti.

Nonostante queste difficoltà, è evidente che il problema delle discariche abusive in Italia sia diffuso e rappresenti una preoccupazione significativa. Le denunce e le azioni di contrasto sono effettuate dalle forze dell’ordine, dagli enti locali e da altre organizzazioni preposte alla tutela dell’ambiente. La collaborazione tra queste istituzioni è fondamentale per identificare e perseguire i responsabili di abbandono di rifiuti, al fine di combattere efficacemente questo fenomeno dannoso.

Per ottenere dati aggiornati sul numero di denunce relative alle discariche abusive in Italia, è consigliabile fare riferimento alle statistiche ufficiali fornite da organizzazioni come il Ministero dell’Ambiente e le autorità locali competenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori