AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
16 Agosto 2023 - 09:58
Alessandro Lajolo, sindaco di Rocca Canavese
Capita che ti metti alla guida della tua auto per andare a trascorrere una giornata di festa e che, mentre sei in viaggio, un masso cada a pochi metri dalla tua auto. In quel momento resti basito, poi cerchi di darti delle spiegazioni su quello che è successo.
Alessandro Lajolo, sindaco di Rocca Canavese, ha provato a darsi le sue: "Il Miracolo Divino: Sopravvivere alla caduta di un masso dalla montagna". Così ha intitolato un post su Facebook in cui racconta della bruttissima esperienza che l'ha coinvolto il giorno di Ferragosto.
Il post di Lajolo
Lajolo era in auto assieme al suo vicesindaco Franco Balsamo. Stava transitando in località Deire, sulla provinciale che collega Rocca Canavese a Corio, quando un grosso pezzo di roccia si è staccato dalla parete che costeggia la strada. La roccia è piombata pochi metri più avanti dell'auto e per fortuna è rimasta ferma, senza rotolare verso il veicolo.
"Se il masso, di dimensioni considerevoli, staccatosi dalla montagna sovrastante, precipitando verso la strada avesse centrato la nostra auto, con buona probabilità non saremmo qui a raccontarlo" ha constatato Lajolo sui social raccontando l'evento.
La parete da cui si è staccato il masso
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.