Cerca

Rocca Canavese

Il sindaco punta sul "brand" del paese: dopo la scultura in piazza sono in arrivo portachiavi e adesivi

La scelta di Alessandro Lajolo: un paese da cartolina a misura di fotografo

La scultura di Alex Caminiti (foto Fb Alessandro Lajolo)

La scultura di Alex Caminiti (foto Fb Alessandro Lajolo)

C'è chi ama collezionare magneti da attaccare al frigorifero quando va da qualche parte per fare il turista. Presto sarà disponibile anche il magnete di Rocca Canavese, da aggiungere accanto a quelli su Lisbona, Parigi, Madrid o Amsterdam. L'ha fatto sapere sui suoi canali social il sindaco Alessandro Lajolo.

Che ha scritto ai suoi concittadini, a dire il vero, per dare un'altra notizia: la nuova scultura all'ingresso del paese. L'ha realizzata l'artista messinese Alex Caminiti. 

Nato a Messina nel 1977, dove vive e lavora, Caminiti è autodidatta. Inizia la sua attività artistica nel 2000 e nel corso di questi anni presenta molte mostre personali e partecipa a varie prestigiose collettive in Italia, Brasile, Perù, Cile, Nuova Zelanda, Cina, Romania, Grecia, Germania, USA e Serbia.

La scultura in centro a Rocca Canavese

Tra queste ricordiamo: nel 2019 la partecipazione alla Biennale di Curitiba (Brasile) e nella mostra “Percorsi dell’arte contemporanea italiana verso il nuovo millennio” ad Hanoi (Vietnam) e nel 2015 la partecipazione alla Biennale del FindelMundo in Valparaiso (Cile); nel 2014 “Punti di rottura” al Museo arte contemporanea, di Beijing (China) e “Mare motus”, al Museo di Arte Contemporanea, Eolie.

Nel 2010 “Azione” Museo Arte Contemporanea di Budapest (Romania). Le personali: “Love” alla Fabbrica del Vapore, Milano (2018); nel 2017 “Moto uniformemente accelerato” all’ICPNA e “Orbitali” all’Istituto Italiano di Cultura a Lima (Perù); “Da un’isola all’altra” alla Kaan Zamaan Gallery, Kerikeri (Nuova Zelanda). Nel 2013 “Punti di rottura” al Maschio Angioino di Napoli. Sue opere sono in varie collezioni private in Italia e all’estero e sue sculture sono in spazi pubblici in Italia e all’estero.

La scultura raffigura un castello e un cuore stilizzati che sovrastano la scritta "Rocca Canavese". L'opera è costata 5mila 612 per la realizzazione materialee la posa in centro paese e 1500 euro per la consulenza progettuale.

Nel costo è inclusa anche la realizzazione di una piastra al cimitero in ricordo delle vittime del covid 19. "Nuova installazione all'ingresso del Paese" ha titolato Lajolo su Facebook per pubblicizzare la nuova opera. Poi il sindaco cita Roosevelt ("Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni") e scrive:

"Disegnata dall'artista contemporaneo di fama internazionale Alex Caminiti 4677 l'opera d'arte che da oggi aprirà le porte della nostra magnifica piazza a Rocchesi e visitatori. Silhouette del castello con il cuore per ammirare, amare, fare foto e sognare. Progetto che ho fortemente voluto, in cui ho creduto portandolo avanti da tempo. Oggi prende forma diventando realtà. Grazie all'impegno di tutte le persone vicine che mi hanno supportato e sopportato sia amministratori che dipendenti comunali. Molti han detto 'miglioreremo l'ingresso paese'. Noi siamo diversi....facciamo! Insieme e uniti, abbiamo fatto un altro piccolo passo avanti per Rocca Canavese".

Ebbene, proprio quella silhouette diventerà un portachiavi, un magnete e un adesivo. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori