AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo Canavese
13 Agosto 2023 - 22:59
Ambulanza (foto d'archivio)
Una drammatica collisione ha scosso la mattina di oggi, domenica 13 agosto 2023, poco prima delle 9, sulla circonvallazione che connette Corso Italia alla provinciale 222 a Rivarolo Canavese.
Una Lancia Ypsilon, guidata da un uomo settantenne, è rimasta coinvolta nell'incidente: l'auto ha impattato violentemente contro il muretto della rotonda e, a causa dell'urto, si è ribaltata, finendo nella corsia centrale.
Le forze dell'ordine e i soccorritori sono intervenuti immediatamente. Sul luogo dell'accaduto sono giunte le squadre della Croce Rossa di Rivarolo Canavese, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco di Bosconero, pronti ad affrontare l'emergenza.
Il conducente anziano, dopo aver ricevuto le prime cure mediche sul posto, è stato trasportato in ambulanza all'ospedale di Ciriè, valutato in codice giallo. Fortunatamente, non è in pericolo di vita, ma le sue condizioni richiedono un'attenta valutazione e monitoraggio.
Le autorità competenti, rappresentate dai Carabinieri della Compagnia di Ivrea, stanno attualmente esaminando la dinamica precisa dell'incidente al fine di fare chiarezza sugli eventi che hanno portato a questa tragica collisione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.