AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Agosto 2023 - 14:32
Sono stati dei veri e propri attimi di paura quelli che hanno vissuto i residenti della casa di riposo di Front Canavese nella serata di venerdì 4 agosto.
Nella tarda sera, nel plesso per anziani alcuni ospiti hanno cominciato a sentire dei ronzii, e poi la conferma: la casa di riposo è infestata da dei calabroni.
L’allarme è stato lanciato dai dirigenti della struttura e, nel giro di poco, sono arrivati sul posto i vigili del fuoco di Rivarolo Canavese, con un intervento che potremmo definire “provvidenziale”.
Gli ospiti sono stati fatti uscire e sono cominciate le operazioni di disinfestazione e uccisione degli esemplari ancora vivi.
Il rischio di essere punti da un calabrone, soprattutto durante i mesi più caldi, aumenta esponenzialmente. Questi insetti, appartenenti alla classe degli imenotteri, sono dotati di un apparato pungitore, con ghiandole secernenti veleno: le conseguenze delle punture, soprattutto nei soggetti allergici, possono essere severe, con orticaria, febbre, vertigini e, nelle situazioni peggiori, anche lo shock anafilattico.
Il rischio per la salute, tornando all’evento della scorsa settimana nella casa di riposo di Front, aumenta di molto se parliamo di persone anziane, soggetti inevitabilmente più deboli e fragili.
In estate, va sottolineato, la presenza di questo tipo di insetti è del tutto normale; diversa è invece la situazione in cui all’interno degli edifici o in prossimità di zone abitate i calabroni costruiscono i loro nidi. In questo caso le possibilità di “infastidire” questi animali ed essere punti, ovviamente, aumentano.
In quel di Front, fortunatamente, i vigili del fuoco non hanno registrato la presenza di nessun tipo di nido, e nel giro di un’ora gli interventi si sono conclusi, con anche il sindaco locale Andrea Perino che non ha perso occasione per ringraziare i professionisti per la velocità del loro intervento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.