AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Agosto 2023 - 16:43
L'intervento del soccorso alpino
Un’alpinista di 48 anni residente a Nole ha vissuto un’esperienza drammatica nelle Valli di Lanzo, quando una caduta accidentale lo ha lasciato ferito e immobilizzato a circa 2400 metri di altitudine, poco sotto Pian Gias.
L’incidente si è verificato durante un’escursione con alcuni compagni di gita, quando, per ragioni ancora in fase di accertamento, l’uomo ha perso l’equilibrio, scivolando lungo il fianco della montagna.
Le conseguenze della caduta sono state gravi, con il 48enne che ha riportato diverse fratture e contusioni, rendendo impossibile per lui muoversi autonomamente.
Prontamente, i compagni di escursione hanno chiamato il numero di emergenza 112 per richiedere l’intervento del Soccorso Alpino.
Grazie alla rapida risposta dei volontari di Balme, l’uomo è stato recuperato in breve tempo, salvandolo dalla situazione pericolosa in cui si trovava.
I soccorritori hanno effettuato un delicato intervento di recupero e, una volta riunito con il personale del 118, l’alpinista è stato trasportato in ospedale per ricevere le cure necessarie.
Questo episodio sottolinea l’importanza di essere attrezzati e pronti quando si intraprendono escursioni in montagna, specialmente in terreni impegnativi come le Valli di Lanzo.
Il Soccorso Alpino continua a svolgere un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza degli escursionisti, intervenendo tempestivamente in situazioni di emergenza.
“Si consiglia - spiegano gli esperti - sempre di pianificare attentamente le escursioni, informandosi sulle condizioni meteorologiche e del terreno, oltre a essere adeguatamente equipaggiati con l’abbigliamento e le attrezzature necessarie. La prontezza nell’avere un piano di emergenza e nel contattare i soccorsi in caso di bisogno può fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni critiche come quella vissuta dall’alpinista di Nole”.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.