AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
27 Luglio 2023 - 15:29
Il controllo della Polizia Locale di Nole
20 conducenti controllati con l'etilometro: continuano i servizi serali della Polizia Locale di Nole. Ieri è stato predisposto un dispositivo di controllo con etilometro, che ha visto impiegata una pattuglia della Municipale in collaborazione con altra pattuglia della stazione carabinieri di Mathi.
Durante i controlli, per l'appunto, sono stati sottoposti ad accertamento con pretest circa 20 conducenti, tutti risultati nella norma. Per il comandante della Polizia Locale nolese Marco Ortalda si tratta di un segnale di incoraggiamento, che spinge a proseguire sulla strada della prevenzione e del controllo.
Il controllo è stato effettuato con l'etilometro
"Spero che trovare tutti i conducenti negativi all'alcoltest sia il risultato della costante presenza delle nostre pattuglie sul territorio con questi particolari servizi, finalizzati all'aumento della sicurezza stradale" spiega il comandante nolese Ortalda.
Durante il servizio sono stati controllati anche quattro neopatentati, "di cui uno che aveva conseguito la patente il giorno stesso - racconta Ortalda - del controllo: la soddisfazione è anche stata che questi ragazzi hanno avuto parole di apprezzamento per il servizio svolto, anche se un po' emozionati per il fatto che per la prima volta si sottoponevano al test".
Per i neopatentati, tra l'altro, il Codice della strada prevede dei limiti molto più stringenti in fatto di consumazione di bevande alcoliche.
Il Codice della Strada prevede infatti che durante i primi tre anni dall'ottenimento della patente il limite alcolemico debba essere pari a zero mentre per coloro che hanno conseguito la patente da più di 3 anni consecutivi è possibile mettersi alla guida purché non si superi il tasso alcolemico di 0,5 grammi litro.
Sempre nella serata di ieri, la Polizia Locale nolese ha inoltre effettuato alcuni controlli nelle aree dalle quali spesso provengono richieste di intervento da parte dei cittadini residenti per schiamazzi, che ovviamente sono più percepibili nel periodo estivo, quando i ritrovi fuori casa sono più frequenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.