Cerca

Cronaca

È allarme truffe agli anziani su tutto il territorio

Ecco come difendersi

Truffa anziani

Truffa anziani (foto d'archivio)

Un vademecum pratico con una serie di consigli su come riconoscere le truffe, e con i principali accorgimenti da adottare in caso di sospetto raggiro: lo hanno messo a punto prefettura e procura di Vercelli, insieme con questura e comandi provinciali di carabinieri e guardia di finanza. La campagna di comunicazione è principalmente rivolta agli anziani, e ha come alleati le organizzazioni sindacali, gli studi dei medici, le associazioni di categoria e di difesa dei consumatori, che a loro volta diffonderanno l'opuscolo nelle rispettive sedi.

"Davanti a qualsiasi dubbio - ha spiegato il prefetto Lucio Parente - è opportuno chiamare il 112 digitando personalmente il numero. Ultimamente in provincia di Vercelli abbiamo constatato un aumento di queste truffe, e abbiamo ritenuto quindi necessario realizzare una campagna informativa indicando i comportamenti da adottare e consigli da seguire, coinvolgendo le associazioni che hanno un rapporto diretto con gli anziani".

Lo slogan che accompagna il vademecum è "Uniti contro le truffe" e spiega in maniera chiara chi sono i truffatori e come si travestono.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori