Cerca

Brutto Incidente

Pullman a fuoco in galleria: è caos in autostrada. 37 feriti e 25 intossicati

Chiusa l'autostrada tra Recco e Genova Nervi in entrambe le direzioni

Pullman a fuoco in galleria: è caos in autostrada. 37 feriti e 25 intossicati

Caos in autostrada sulla A12 tra Recco e Genova Nervi nel tardo pomeriggio proprio nel momento di picco del traffico per il rientro dal mare. Un pullman di turisti in seguito ad un eccessivo surriscaldamento ha preso fuoco all'interno della galleria Monte Giugo causando una densa nube di fumo.

Sono 37 le persone rimaste ferite di cui 25 intossicate e 12 sotto shock. Il più grave è l'autista dello stesso pullman costretto a ricorrere a sottoporsi alla camera iperbarica. Il fumo ha invaso entrambe le carreggiate bloccando di fatto il traffico e anche altri passeggeri delle auto in coda hanno lamentato malesseri per il fumo ricorrendo alle cure del personale medico accorso in poco tempo sul luogo dell'incidente.

L'autostrada è stata chiusa in entrambe le direzioni con uscite obbligate a Recco per chi proviene da Livorno e a Nervi per chi arriva da Genova. Autostrade per l'Italia in una nota ha poi chiesto "assolutamente di differire o procrastinare le partenze nei tratti interessati dalle chiusure in quanto autostrada a Nervi; percorso inverso per chi procede in direzione di Livorno. La risoluzione di questo evento non sarà di breve durata e la via Aurelia non potrebbe sopportare una mole di traffico sempre più imponente".

Aspi ha quindi invitato gli utenti che dalla riviera di Levante sono diretti verso Lombardia e Piemonte di percorrere la A15 Parma-La Spezia in direzione Parma per raggiungere la A1 Milano-Napoli lungo cui proseguire verso Milano e, se diretti verso il Piemonte, all'altezza di Piacenza seguire per la A21 verso Torino.

Mentre per gli utenti provenienti dalla riviera di Ponente e diretti verso Livorno di percorrere la A26 Genova- Gravellona Toce verso Gravellona oppure la A7 Milano-Genova verso Milano e raggiunto l'allacciamento con la A21 procedere in direzione Piacenza dove immettersi in A1 in direzione Bologna per poi all'altezza di Parma proseguire lungo la A15 in direzione La Spezia.

Sul luogo dell'incendio è intervenuta anche la colonna mobile della protezione civile di Regione Liguria per assistere le persone in coda con rifornimenti di acqua.

Tutti i passeggeri sono riusciti ad uscire dalla galleria e sono stati inizialmente medicati nell'area di servizio di S.Ilario. I feriti totali sono 37 (tutti in codice giallo) , tra cui un bambino di 9 anni, una donna incinta e una signora che si è fratturata una gamba durante la fuga dal pullman.

Tutti i feriti sono poi stati trasportati agli ospedali San Martino, Galliera e Villa Scassi di Genova.

La Regione Liguria ha inoltre comunicato di essere in contatto con tutti i sindaci dell'area interessata per agevolare il passaggio delle auto sulla viabilità ordinaria "non utilizzate l'autostrada nelle zone interessate al blocco della viabilità" è il messaggio che arriva. Moltissimi i viaggiatori rimasti bloccati in autostrada e inferociti in quanto i caselli limitrofi, come quello di Rapallo, risultavano aperti e senza segnalazioni mezz'ora dopo lo scoppio dell'incendio. 

IL COMUNICATO DI AUTOSTRADE PER LA LIGURIA

A12 GENOVA - SESTRI LEVANTE: TEMPORANEAMENTE CHIUSO IL TRATTO COMPRESO TRA RECCO E GENOVA NERVI IN ENTRAMBE LE DIREZIONI. PERCORSI ALTERNATIVI.

A12 GENOVA - SESTRI LEVANTE: TEMPORANEAMENTE CHIUSO IL TRATTO COMPRESO TRA RECCO E GENOVA NERVI IN ENTRAMBE LE DIREZIONI. PERCORSI ALTERNATIVI.
 
Roma, 9 luglio 2023 – Alle ore 18:30 circa, sull’autostrada A12 Genova - Sestri Levante, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Recco e Genova Nervi in entrambe le direzioni, a causa di un pullman in fiamme all'interno della galleria Giugo al km 15.
Sul luogo dell'evento sono in corso le operazioni di spegnimento del mezzo da parte dei Vigili del Fuoco, sono inoltre intervenuti i soccorsi meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione di Tronco di Genova di Autostrade per l'Italia. 
 
Agli utenti che dalla riviera di Levante sono diretti verso Lombardia e Piemonte si consiglia di percorrere la A15 Parma-La Spezia in direzione Parma per raggiungere la A1 Milano-Napoli lungo cui proseguire verso Milano e, se diretti verso il Piemonte, all'altezza di Piacenza seguire per la A21 verso Torino.
Per gli utenti provenienti dalla riviera di Ponente e diretti verso Livorno si consiglia di percorrere la A26 Genova- Gravellona Toce verso Gravellona oppure la A7 Milano-Genova verso Milano e raggiunto l'allacciamento con la A21 procedere in direzione Piacenza dove immettersi in A1 in direzione Bologna per poi all'altezza di Parma proseguire lungo la A15 in direzione La Spezia.
Attualmente, sul luogo dell’evento, il traffico è bloccato in entrambe le direzioni; si registrano 4 km di coda in direzione Livorno e 7 km di coda in direzione Genova.
 
Tutte le informazioni sulla viabilità ligure sono disponibili sul sito internet www.autostrade.it.
 
Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono inoltre diramati tramite i collegamenti "My Way" in onda su Sky Meteo24 (canale 502 Sky), su Sky TG24 (canali 100 e 500 Sky e canale 50 del digitale terrestre), su La7 e La7d (canale 7 e 29 del digitale terrestre) e sui seguenti canali: su RTL 102.5, su Isoradio 103.3 FM, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in area di servizio. La programmazione e gli aggiornamenti sono disponibili sul canale Telegram “Autostrade per l’Italia - Liguria”. E’ inoltre attivo, 24 ore su 24, il call center Autostrade per l’Italia al numero 803.111.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori