AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
07 Luglio 2023 - 16:48
Uno dei corsi di Torino dove l'uomo è stato multato
Ha accumulato 12mila euro di multe tra giugno e dicembre del 2019 per avere utilizzato per procedere dritto una corsia di svolta a sinistra.
Il destinatario delle sanzioni è Federico Bacci, 63 anni, socio di una ditta che si occupa di efficientamento energetico e che a Torino percorre in auto da trent'anni la stessa strada, tra corso Potenza, corso Lecce e corso Trapani, dove i semafori da qualche anno sono controllati con i T-Red, il sistema di rilevamento del passaggio con il rosso.
Una cifra, quella delle sue multe, triplicata negli oltre due anni che l'uomo ha trascorso a cercare di contestate le sanzioni.
A raccontare la vicenda sono le pagine locali di Repubblica, da cui Bacci spiega: "Ho provato a far valere il fatto che le notifiche mi sono arrivate solo nei 2020, sei mesi dopo le prime infrazioni e quando mi sono reso conto del problema ne avevo già accumulate 21".
La sua istanza al giudice di pace poi ha creduto fosse caduta nel dimenticatoio, invece, telefonando mesi dopo, ha scoperto di essere stato convocato, ma di non avere mai ricevuto la comunicazione: "Era piena pandemia e mi hanno detto che è capitato a tanti".
Corso Potenza a Torino
Da allora ha scritto in Comune e al prefetto, se non per trovare una scappatoia, almeno per sollevare il problema della segnaletica che ritiene poco chiara, si legge sul quotidiano.
Un'infrazione, la sua, che secondo la polizia municipale del capoluogo piemontese costituisce la maggior parte delle contravvenzioni rilevate dai T-Red torinesi.
Numeri alla mano, nel 2022 le multe per errata percorrenza e per superamento della linea di stop sono state 78.779, cinque volte di più di quelle che hanno sanzionato chi è passato con il semaforo rosso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.