AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Luglio 2023 - 17:48
Il passaggio a livello di Volpiano
Paura a Volpiano, qualche minuto fa, nei pressi del passaggio a livello presente in città. Un mezzo pesante mentre attraversava i binari ha strappato i cavi elettrici presenti sul posto.
Alcuni pezzi sono caduti sulle auto che stavano transitando, il consigliere di minoranza, Giuseppe Medaglia, ha avvertito i vigili che ora sono intervenuti sul posto.
La circolazione lungo la strada è bloccata, l'incidente potrebbe avere delle ricadute, quindi causare ritardi, anche per il traffico ferroviario.
Al momento i treni sono fermi a Settimo Torinese. In corso l'intervento dei vigili del fuoco di Volpiano e Torino insieme ai tecnici di Gtt, dal momento che l'infrastruttura è attualmente di competenza dell'azienda torinese dei trasporti. Attivati bus sostitutivi e assistenza Trenitalia nelle stazioni di Bosconero, Settimo e Rivarolo Canavese.
Non è al momento possibile stabilire quando la situazione potrà tornare alla normalità; eventuali aggiornamenti verranno pubblicati sui canali di comunicazione del Comune.
La circolazione ferroviaria è stata ripristinata. Sono tuttavia possibili lievi ritardi nella circolazione dei treni a causa del mancato utilizzo del secondo binario della stazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.