AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
30 Giugno 2023 - 19:03
Un altro caso sul territorio. Questa volta è successo a Druento: ragazzini che vanno in giro per la città a fare piccoli atti di microcriminalità.
Nel caso in questione hanno spaccato la finestra di una casa. A raccontarlo è la stessa vittima.
"Sono due sere, sempre tardi, - precisa - quando si tenta di riposare e dormire, mezzanotte - l’una, che per Druento si aggirano ragazzini con un cane (povero cane in mano ad idioti) bussano e cercano di far spaventare alla finestra, buttano carte, legnetti dentro dalla finestra quando aperta, danno pugni e scappano. Questa sera hanno spaccato il vetro a casa di mia sorella in Via Venaria dando una bella botta finale. Erano due sere che questa finestra veniva presa di mira, si è lesionata per bene, quindi ci si prepara per una bella denuncia, e vogliamo il risarcimento danni oltre per il disturbo notturno della quieta pubblica, sappiamo riconoscerli perché visti li abbiamo benissimo, è un avviso a tutti i genitori, tenete i vostri figli maleducati al guinzaglio! Si andrà per via legale".
La finestra rotta
Inutile star qui a sottolineare che il fenomeno delle baby gang, di cui tanto si parla, sembra essere in crescita. Solo di recente a Venaria alcuni ragazzi hanno preso a sassate le finestre di una scuola. A Chivasso un ragazzo si è messo a defecare davanti ad una stazione. A Gassino alcuni ragazzini hanno sradicato alcune panchine per poi mettere al loro posto un divano vero e proprio. Senza contare, una settimana sì e l’altra pure, storie di ragazzi aggrediti sui pullman per futili motivi...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.