Cerca

Astigiano

Uccide la compagna a coltellate e tenta di uccidersi. Ennesimo femminicidio

E' accaduto nell'abitazione di «Gino d’la Pergola» di via XX settembre a Incisa Scapaccino.

Uccide la compagna e tenta di uccidersi. Ennesimo omicidio a Incisa Scapaccino

Ha ucciso la compagna a coltellate, poi ha vegliato il corpo per almeno due giorni e ha tentato di togliersi la vita.

Questa è la prima ricostruzione di quanto avvenuto in una casa nel centro di Incisa Scapaccino, paese di duemila abitanti incastonato nella bassa valle Belbo, nell'Astigiano.

L'uomo, Paolo Riccone, 50 anni, è stato portato in ospedale con vistose ferite da taglio ai polsi: è intubato, sedato, piantonato dai carabinieri.

La vittima è Floriana Floris, 49 anni, originaria di Milano, madre di due figli avuti da una precedente relazione. Riccone, nato nell'Astigiano, lavorava come ricercatore ad Alessandria; era stato sposato e la moglie, anni fa, era deceduta per una malattia. 

Pare che fosse rientrato a Incisa Scapaccino alcune settimane fa per prendersi cura del padre «Gino d’la Pergola», il benzinaio, mancato all’inizio di maggio, poco tempo dopo la moglie. Ora è in stato di arresto.

A dare l'allarme oggi, all'ora di pranzo, era stata la figlia di Floriana, preoccupata del fatto che la madre non rispondesse al telefono, e i vicini di casa, che da giorni avevano notato l'automobile della donna parcheggiata nello stesso punto.

Sarà l'autopsia a fornire ulteriori dettagli. A svolgere le indagini sono i carabinieri con il coordinamento della procura di Alessandria, competente per territorio.

Sul posto sono intervenuti anche gli operatori del 118 e della Croce verde di Nizza Monferrato insieme ai vigili del fuoco, che per permettere a carabinieri e soccorritori di entrare nell'abitazione hanno sfondato la porta.

Matteo Massimelli

"Siamo sgomenti e senza parole" commenta il sindaco di Incisa, Matteo Massimelli.

"La coppia - spiega - frequentava poco il paese e in questi anni non aveva mai dato alcun problema. Io li conoscevo di vista. Il nostro è un paese tranquillo. L'intera comunità è sconvolta e si unisce al dolore di questa tragedia e di chi, oggi, ha perso un caro".  

IN AGGIORNAMENTO

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori