AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Giugno 2023 - 19:20
Per una manovra azzardata distrugge la sbarra del parcheggio lungo il lago Sirio, quello davanti alla "Pizzeria il Sole".
L'automobilista maldestro, però, è subito stato individuato dalla Polizia Municipale e il sindaco gli imputerà tutte le spese per la riparazione del guasto cagionato.
Un disagio che ha rischiato di costare caro al Comune di Chiaverano in termini di mancati guadagni proprio in vista del ponte del 2 giugno.
A causa della rottura del meccanismo che regola la sbarra, infatti, il sindaco aveva emesso un avviso con cui comunicava che, a causa del guasto, fino a lunedì 5 giugno il parcheggio a pagamento di fronte alla Pizzeria "Il Sole" sarebbe rimasto aperto e gratuito.
"Ero pronto ad addebitagli anche i mancati guadagni - spiega il sindaco Maurizio Fiorentini -, ma non ce ne sarà bisogno. Il solerte intervento dell'elettricista ha permesso di trovare subito i pezzi di ricambio e aggiustare in tempi record il dispositivo. Non ci sarà, dunque, bisogno di lasciare la sbarra aperta e il parcheggio riprenderà ad essere a pagamento".
Al responsabile, dunque verrà fatta pagare solo la riparazione e non il mancato guadagno.
Ma non è finita qui: "La Polizia Municipale valuterà se sussistono rilievi penali per la segnalazione alla Procura della Repubblica" precisa il sindaco.
IL SINDACO MAURIZIO FIORENTINI
Con l'inizio della bella stagione riprende il problema della sosta selvaggia lungo la strada che costeggia il lago.
Un fenomeno che Fiorentini ha sempre cercato di controllare a suon di multe. Alcuni anni fa, quando il comune si è ritrovato senza neppure un agente di polizia municipale, si era messo lui stesso a fare contravvenzioni.
Scene così sono all'ordine del giorno nei weekend dei mesi estivi lungo la Provinciale che costeggia il Lago Sirio
E lo scorso anno, durante tutta la stagione estiva, i civich avevano elevato più di 600 contravvenzioni tanto che sui social, dove infuriava la polemica, un utente aveva dato al sindaco "del ladro e dello sciacallo" beccandosi pure una querela.
E quest'anno?
"Quest'anno ho assunto anche due ausiliari del traffico - racconta il primo cittadino -. Dal 1 giugno 2023 e fino al mese di settembre saranno attivi sull'intero territorio comunale. Sono stati assunti dal Comune a tempo determinato. In particolare saranno attivi nei fine settimana nell'area del Lago Sirio ma opereranno anche in paese nel controllo del rispetto delle soste e dei dischi orari".
Insomma, sarà un'altra estate di lotta ai contravventori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.