AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Maggio 2023 - 23:03
La situazione a Cafasse (foto di Roberta Pocchiola Viter postata da Andrea Vuolo
Puntuale come sempre, il meteorologo nolese l'aveva previsto: "Come già anticipato - scriveva sette ore fa sul suo canale Facebook - nel corso delle prossime ore, in concomitanza dell’ingresso di aria fredda in quota, si attiveranno rovesci e temporali sulle aree alpine del Piemonte che andranno successivamente ad estendersi verso le pianure occidentali, specie tra Biellese, Canavese, Torinese e Cuneese. I nuclei temporaleschi si muoveranno con moto Nord/Nordovest-Sud/Sudest, risultando localmente intensi con possibili nubifragi e locali grandinate, più probabili tra Torinese e Cuneese dove prevarranno le schiarite pomeridiane".
Ed è successo. Un violento temporale, accompagnato da una scarica di pioggia, si è abbattuto sul Canavese e sulle Valli di Lanzo. A Cafasse, in frazione Monasterolo, è addirittura arrivata la grandine, segnalata anche in altri Comuni dell'oltrestura. Ecco una foto della situazione di Monasterolo postata dal meteorologo nolese.
Il sindaco Daniele Marietta, vista la situazione, ha anche scritto un messaggio ai concittadini: "In seguito alla forte grandinata che ha colpito la frazione di Monasterolo, sono stati attivati i mezzi spazzaneve per liberare la strada dai cumuli di grandine ed in contemporanea sta intervenendo la squadra AIB per interventi manuali".
La grandinata di Monasterolo è perfettamente visibile anche in questo video postato sempre da Vuolo:
Il paese è stato inoltre interessato da un significativo allagamento delle strade. Qui quella che dalla Provinciale porta al centro cittadino:
Questo ha ovviamente provocato ampi disagi in termini di viabilità. Ciononostante la pioggia non deve spaventare: mancava da tanto tempo e, dopo mesi così aridi e siccitosi, ci sono diverse ragioni per sperare che continui ancora un po'. "Senza precipitazioni importanti - aveva avvisato Vuolo ai nostri microfoni lo scorso febbraio - ci sarà la più grande siccità degli ultimi due secoli".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.