AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Maggio 2023 - 11:53
Ospedale di Ciriè
Non ce l'ha fatta Alba Caudera, conosciuta in città come "la maestra Alba". Dopo 5 mesi di agonia, il suo cuore ha smesso di battere.
Aveva dedicato oltre trent'anni della sua vita all'insegnamento elementare a Ciriè, educando e vedendo crescere generazioni di studenti che le erano affezionati. Il suo destino è stato stravolto in modo tragico.
Mentre insieme al marito leggeva i manifesti funebri lungo il ciglio della strada tra via Parco e via Piave, una Lancia Ypsilon guidata da G.S., 54 anni, anche lui di Ciriè, dopo aver urtato una Seat Leon travolse marito e moglie.
IL LUOGO DELL'INCIDENTE
Entrambi erano stati portati in ospedale a Ciriè in condizioni gravi, ma stabili. Dopo cinque mesi di calvario, trascorso prima all'ospedale di Ciriè e poi nella struttura di lungodegenza dell'ex Mauriziano di Lanzo, la pensionata di 82 anni è morta.
La maestra restò incastrata sotto l'utilitaria riportando delle ferite gravissime che l'hanno poi ridotta in stato vegetativo con la perdita della vista per mesi, finché il suo cuore si è fermato.
Ma la tragedia ha anche cambiato la posizione del conducente della Lancia Ypsilon, G.S. di 54 anni, che è stato indagato per omicidio stradale. La situazione dell'uomo potrebbe inoltre aggravarsi, poiché gli agenti della polizia locale di Ciriè, coordinati dalla comandante Tiziana Randazzo, hanno effettuato i rilievi dell'incidente per ricostruirne la dinamica e hanno fatto sottoporre l'investitore agli esami del sangue, riscontrando la presenza di sostanze stupefacenti.
GLI ANZIANI CONIUGI STAVANO LEGGENDO I MANIFESTI FUNEBRI
G.S. è stato quindi trovato a guidare sotto l'effetto di droga, un fattore che potrebbe avere un peso significativo nelle successive fasi dell'inchiesta.
Nel frattempo, il marito di Alba, Piergiorgio Gugliermetto, ha dovuto affrontare un lungo periodo di ricovero in ospedale e riabilitazione. Nonostante l'orrore che ha vissuto, ha continuato a essere accanto alla moglie fino all'ultimo, dimostrando un amore e una dedizione toccanti.
La data dei funerali di Alba non è ancora stata fissata, in attesa dell'autorizzazione della Procura di Ivrea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.