AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
27 Aprile 2023 - 14:35
Uno dei residenti di via Mezzaluna che fotografa la sua auto
Polvere su polvere, dentro le case, sopra le auto parcheggiate. È questa la situazione di disagio che vivono, da anni, alcuni dei residenti in via Mezzaluna a San Mauro Torinese.
Proprio a proposito di questo, qualche giorno fa, ci è arrivata una segnalazione di un cittadino riguardante il problema della polvere. La "colpa" è di un'area sfalci che si trova proprio nel boschetto adiacente alle abitazioni di via Mezzaluna.
Il passaggio dei camion, che trasportano i rifiuti derivanti da manutenzioni di aree verdi (tronchi, rami, foglie) provoca la presenza di nebbioni. I mezzi, infatti, circolano su una strada sterrata. La polvere sollevata dai camion copre le auto parcheggiate vicino alle case e crea fastidio ai residenti della zona. Nonostante le petizioni dei residenti e le loro lamentele al comune, non è ancora stata trovata una soluzione al problema.
L'area sfalci nei pressi di via Mezzaluna
"Da tempo - racconta Antonio Tortoriello, uno dei residenti - il Comune ha dato il permesso di fare questa area sfalci dietro via Mezzaluna. Lì, dove c’è il canale, esiste un deposito dove portano ramaglie, tronchi, foglie. C’è un bel traffico sopratutto nella bella stagione. Quando passano questi camion tirano su una nebbia, un polverone che viene tutto sui palazzi, sulle finestre. Questa polvere arriva tutta dentro. Io ho la macchina piena di terra. Qualche anno fa c'era il problema della puzza e dopo un po' la cosa si era risolta. Ora esiste da tempo una situazione legata alla polvere. Per fortuna nei giorni scorsi ha piovuto un po' ma non appena la strada si seccherà di nuovo tornerà la polvere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.