Cerca

Il caso

Sembra di stare nel deserto: auto coperte di sabbia per colpa dei camion

La protesta dei residenti

Sembra di stare nel deserto: auto coperte di sabbia per colpa dei camion

Uno dei residenti di via Mezzaluna che fotografa la sua auto

Polvere su polvere, dentro le case, sopra le auto parcheggiate. È questa la situazione di disagio che vivono, da anni, alcuni dei residenti in via Mezzaluna a San Mauro Torinese

Proprio a proposito di questo, qualche giorno fa, ci è arrivata una segnalazione di un cittadino riguardante il problema della polvere. La "colpa" è di un'area sfalci che si trova proprio nel boschetto adiacente alle abitazioni di via Mezzaluna.

Il passaggio dei camion, che trasportano i rifiuti derivanti da manutenzioni di aree verdi (tronchi, rami, foglie) provoca la presenza di nebbioni. I mezzi, infatti, circolano su una strada sterrata. La polvere sollevata dai camion copre le auto parcheggiate vicino alle case e crea fastidio ai residenti della zona. Nonostante le petizioni dei residenti e le loro lamentele al comune, non è ancora stata trovata una soluzione al problema.

L'area sfalci nei pressi di via Mezzaluna 

"Da tempo - racconta Antonio Tortoriello, uno dei residenti - il Comune ha dato il permesso di fare questa area sfalci dietro via Mezzaluna. Lì, dove c’è il canale, esiste un deposito dove portano ramaglie, tronchi, foglie. C’è un bel traffico sopratutto nella bella stagione. Quando passano questi camion tirano su una nebbia, un polverone che viene tutto sui palazzi, sulle finestre. Questa polvere arriva tutta dentro. Io ho la macchina piena di terra. Qualche anno fa c'era il problema della puzza e dopo un po' la cosa si era risolta. Ora esiste da tempo una situazione legata alla polvere. Per fortuna nei giorni scorsi ha piovuto un po' ma non appena la strada si seccherà di nuovo tornerà la polvere. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori