Cerca

Castellamonte

Addio all'ex assessore

Mercoledì i funerali di Pier Augusto Chiartano

Castellamonte

Pier Augusto Chiartano è mancato all'età di 84 anni

A Castellamonte era noto soprattutto come fotografo e per essere stato amministratore comunale ma Pier Augusto Chiartano, deceduto sabato 22 aprile all’età di 84 anni, merita di essere ricordato anche per un altro motivo: nel periodo della sua permanenza in Comune era stato tra i fondatori del Tribunale per i Diritti del Malato.

Un merito non da poco. La passione per la fotografia lo aveva spinto ad aprire uno studio nella sua città pur avendo già un altro lavoro: era dipendente Olivetti. Non potendosene occupare a tempo pieno, si dedicava ai servizi fotografici veri e propri mentre l’attività commerciale veniva gestita dalla moglie Cate. 

Tra gli Anni Ottanta e Novanta, quando sindaco di Castellamonte era Giacomo Mascheroni, fece parte della giunta in qualità di assessore ai Lavori Pubblici.

Ha avuto quattro figli, tutti maschi: Paolo, Luca, Marco e Davide. Marco è veterinario, contitolare dello Studio Invrea-Chiartano, che gode di ottima reputazione fra i proprietari di animali domestici, mentre Luca ha ereditato la passione paterna per la fotografia e ne ha fatto la sua professione: è titolare dello Studio “FocusGrafica” di Grafica, Fotografia e siti Web.

Ha ereditato anche la passione per la politica: iscritto al PD, è stato segretario del Circolo di Castellamonte prima che si fondesse con gli altri tre dell’area alto-canavesana dando vita ad un unico organismo con sede a Cuorgnè. In questo circolo unificato Luca Chiartano aveva assunto il ruolo di Tesoriere e di Addetto alla Comunicazione, nel quale è stato riconfermato di recente, durante l’Assemblea degli Iscritti del 1 aprile. 

Da pensionato, Pier Augusto Chiartano si occupava soprattutto dei suoi hobby e dei numerosi nipoti: nove in tutto.

Il Rosario verrà recitato la sera di martedì 25 aprile alle 20,30 nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Castellamonte; il funerale sarà celebrato mercoledì 26 alle 10 nella medesima chiesa. La salma verrà quindi trasportata al Tempio Crematorio di Mappano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori