AGGIORNAMENTI
Cerca
Castellamonte
24 Aprile 2023 - 15:21
Pier Augusto Chiartano è mancato all'età di 84 anni
A Castellamonte era noto soprattutto come fotografo e per essere stato amministratore comunale ma Pier Augusto Chiartano, deceduto sabato 22 aprile all’età di 84 anni, merita di essere ricordato anche per un altro motivo: nel periodo della sua permanenza in Comune era stato tra i fondatori del Tribunale per i Diritti del Malato.
Un merito non da poco. La passione per la fotografia lo aveva spinto ad aprire uno studio nella sua città pur avendo già un altro lavoro: era dipendente Olivetti. Non potendosene occupare a tempo pieno, si dedicava ai servizi fotografici veri e propri mentre l’attività commerciale veniva gestita dalla moglie Cate.
Tra gli Anni Ottanta e Novanta, quando sindaco di Castellamonte era Giacomo Mascheroni, fece parte della giunta in qualità di assessore ai Lavori Pubblici.
Ha avuto quattro figli, tutti maschi: Paolo, Luca, Marco e Davide. Marco è veterinario, contitolare dello Studio Invrea-Chiartano, che gode di ottima reputazione fra i proprietari di animali domestici, mentre Luca ha ereditato la passione paterna per la fotografia e ne ha fatto la sua professione: è titolare dello Studio “FocusGrafica” di Grafica, Fotografia e siti Web.
Ha ereditato anche la passione per la politica: iscritto al PD, è stato segretario del Circolo di Castellamonte prima che si fondesse con gli altri tre dell’area alto-canavesana dando vita ad un unico organismo con sede a Cuorgnè. In questo circolo unificato Luca Chiartano aveva assunto il ruolo di Tesoriere e di Addetto alla Comunicazione, nel quale è stato riconfermato di recente, durante l’Assemblea degli Iscritti del 1 aprile.
Da pensionato, Pier Augusto Chiartano si occupava soprattutto dei suoi hobby e dei numerosi nipoti: nove in tutto.
Il Rosario verrà recitato la sera di martedì 25 aprile alle 20,30 nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Castellamonte; il funerale sarà celebrato mercoledì 26 alle 10 nella medesima chiesa. La salma verrà quindi trasportata al Tempio Crematorio di Mappano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.